Una partita a… Samurai Shodown IV – Amakusa’s Revenge

1996 – Ogni pro gamer che si rispetti sa che il quarto capitolo della saga SNK è sicuramente quello più impegnativo e completo. Confrontarsi con questo gioco dalle meccaniche perfette non è infatti semplice per tutta una serie di motivi, dal tempismo necessario per vincere alcuni scontri alla difficoltà di eseguire le combo fino al’incertezza che regna durante tutta la partita, possiamo infatti perdere in qualsiasi momento, esiste infatti Fatal Rage, una death move molto facile da eseguire.

samurai-shodown-4-2
Il colorito rooster di Samurai Shodown IV (più o meno) al completo… Chi era il vostro preferito?

La prima scelta strategica è sicuramente quella del character, alcuni sono assolutamente inadatti ad una condotta di gioco fruttuosa, hanno infatti mosse troppo complesse ed i loro colpi sono davvero troppo deboli, in un gameplay dove in tre scambi si muore cose come la velocità o i vari teleport passano in secondo piano. A differenza di quasi tutti i beat’em up ad incontri qui sono inutili anche tutti i proiettili, tolgono poca energia e ci lasciano scoperti.

La guardia è l’altro punto interessante, se giochiamo in expert mode non potremo parare e saremo costretti a condurre l’attacco, giocare in maniera passiva è infatti il miglior modo per finire a pezzetti in una trentina di secondi. Al contrario bisogna sfruttare quanto più possibile i vantaggi che da ogni singolo personaggio, la spada lunghissima di Tam Tam, l’imbattibilità aerea di Senryo Kyoshiro oppure le combo quasi inbloccabili di Kafuin Gaira.

samuraishodown4JH
Cover art e fascinosi screenshot annessi della (costosissima) versione Neo-Geo domestico.

In versione PvP possiamo divertirci decisamente di più, improvvisare uno scontro tra l’acqua ed il fuoco o far combattere insieme i due ninja dei quali uno è tipicamente Iga e l’altro tipicamente Koga, il must però è far scontrare Tachibana Ukyo ed Hisame Shizumaru nella riproposizione del duello più epico che il paese del sol levante abbia mai visto.