Da poco scomparso, il dee-jay svedese Tim Bergling, noto oggi come Avicii, è stato un musicista con due grandi passioni, la musica elettronica, diventata il suo lavoro, ed il retrogaming. Avicii ha rilasciato nel 2010 una canzone di musica dance elettronica, in collaborazione con il collega francese Sebastien Drums, intitolata My Feelings For You.
L’artista, scoperto per caso dalle multinazionali mentre pubblicava demo sul web con vari pseudonimi, tra cui ◢◤, ha alla fine scelto il nome d’arte di Avicii, che in sanscrito vuol dire “senza onde” e che nella religione buddista indica il punto più basso dell’inferno, dove le anime defunte che hanno commesso gravi misfatti pagano per l’eternità. Una figura allegra e positiva dunque.
Dopo aver mietuto grandi successi con brani come Wake Me Up e Levels, nel 2016, a soli ventisette anni l’artista ha abbandona le esibizioni dal vivo e si è ritirato per sempre a vita privata in una villa nel Chianti, continuando a comporre musica nel suo studio privato, il 20 aprile 2018 l’artista è infine scomparso, perdendo la vita nella penisola mediorientale dell’Oman. Lasciando milioni di fan stupiti e disperati. Ricordiamolo con questa sua opera dedicata al retrogaming.

Nel video del brano vengono citati tantissimi titoli con riferimenti anche alla pixel art. Tra i tanti giochi citati ricordiamo, in ordine di apparizione nel video, PONG, presente in una iconica partita giocata virtualmente tra i due DJ, Frogger, Space Invaders, Donkey Kong, Arkanoid, Pac-Man, Tetris e Super Mario Bros. La citazione videoludica All Your Base Are Belong To Us, opportunamente cambiata nel finale del video, fa entrare per sempre Avicii nell’olimpo delle leggende citazioniste dedicate al mondo retrò. Ricordiamo che l’artista ha ideato il video ed il brano a soli 21 anni, rendendo la sua passione ancora più da apprezzare, dunque.
Di seguito l’eccezionale video del DJ Avicii:
https://www.youtube.com/watch?v=thz8vfjjjOo