La storia di id Software è una di quelle più interessanti della storia dei videogiochi, e parla di diverse importanti personalità del mondo dello sviluppo che hanno unito le forze per rivoluzionare per sempre il settore videoludico.
Si tratta di due programmatori ormai leggendari, ovvero John Carmack e John Romero, che, insieme al game designer Tom Hall, e l’artista Adrian Carmack hanno fondato nel 1991 la celebre casa di sviluppo texana.
I quattro provenivano tutti dalla scuderia della compagnia di software e computer statunitense SoftDisk, che entra nel settore esattamente dieci anni prima, nel 1981. Dei quattro fondatori oggi nessuno è presente nella compagnia, che vede come membri più antichi Kevin Cloud, Donna Jackson e Tim Willits, subentrati rispettivamente in id Software nel 1992, 1994 e 1995.
La storia di id Software è costellata da insospettabili inizi, come la conversione amatoriale per PC di Super Mario Bros. 3, e grandi successi, con titoli quali Wolfenstein 3D (1992), DOOM (1993) e Quake (1996).

Praticamente tutte le IP ideate dalla casa texana sono oggi ancora attive e, soprattutto, ogni nuovo gioco delle serie storiche viene oggi accolto con enorme entusiasmo dal nuovo e vecchio pubblico di fan.
La casa si è occupata per un periodo anche della pubblicazione di alcuni titoli di Raven Software, come Heretic (1994) ed Hexen (1995). Attualmente id Software gravita nell’orbita del publisher Bethesda Softworks LLC.
Di seguito l’interessante documentario dedicato alla storia di id Software:
https://www.youtube.com/watch?v=cv-byZAauAs