Casio PV 1000, la prima console casalinga di Casio

Casio PV 1000 è un sistema ad otto bit che debutta nel 1983 in Giappone. Si tratta del primo hardware casalingo ideato da Casio Corporation per questo nuovo mercato. Casio nel periodo è leader del settore degli orologi da polso, con la linea di digital watch che, ancora oggi, sono considerati iconici per un intero decennio, al punto da essere stati recentemente rilasciati sul mercato. sullo stile di quelli visti tra gli anni ottanta e novanta in tutto il mondo.

Casio PV 1000 è una console tecnicamente interessante, poichè si basa su un hardware costruito attorno alla CPU NEC µPD780C, un microprocessore con frequenza di clock di 3.579 MHz, che altro non è che un clone del noto Zilog Z80A, ovvero la base del concorrente SEGA Master System.

Dotato di una RAM: 2 KB + 1 KB (finalizzata al solo generatore di caratteri) il sistema offre 80 colori su schermo con una risoluzione di 256×192 pixel. Per Casio PV 1000 sono stati però prodotti solo quindici titoli commerciali. Tra questi spiccano Dig Dug, Tuthankam ed Amidar.

Casio PV 1000

Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.