Trenta anni fa, debutta l’adattatore telematico per Commodore 64

L’adattatore telematico Commodore 6499 per Commodore 64 è una delle periferiche innovative presentate nel lontano 1988, ben trenta anni fa esatti. La periferica viene lanciata da Commodore al prezzo di cento cinquanta mila lire. L’adattatore telematico Commodore 6499, fornito di serie con una tradizionale presa tripolare standard nella confezione, permette di collegarsi alla linea telefonica, tramite un Commodore 64 interfacciato ad un protocollo di comunicazione di rete CEPT di livello 1, uno standard che, nel 1988, viene impiegato per il servizio Videotel erogato dalla SIP, vecchia denominazione storica della attuale Telecom Italia, ex monopolista del settore telecomunicazioni.

L’adattatore telematico Commodore 6499 ha implementati degli speciali circuiti per modulare e demodulare i segnali in diverse velocità,  75/1200 baud, 300 baud full duplex, 1200 baud half duplex. Da questa caratteristica deriva proprio il nome Modem. All’interno della periferica è presente una EPROM contenente i programmi per la gestione del protocollo di comunicazione.

 

 

Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.