L’enigmatico 2018 di PlayStation 4: cosa bolle in pentola?

Il 2018 sarà davvero un grande anno per tutti gli utenti PlayStation 4, che non vedono l’ora di mettere le mani sulle grandi produzioni esclusive della piattaforma next-gen di casa Sony. Il problema principale però è che arrivati a marzo, sono davvero pochissimi i titoli confermati sulla console, mentre il resto della line up di PlayStation 4 rimane ancora avvolta nel più totale mistero. Con i soli God of War e Detroit: Become Human che hanno una data d’uscita vera e propria (20 aprile il primo, 25 maggio il secondo), la società giapponese ha pianificato l’uscita solo di parte dei giochi in arrivo nel corso dell’anno: alcuni di questi titoli hanno un periodo d’arrivo, altri invece sono accompagnati solo da uno striminzito “2018”. E il resto dei giochi rumoreggiati? Quali esclusive verranno pubblicate nel corso dell’anno? Quali invece dovranno attendere il 2019 prima di vedere la luce? Visto questo accumulo di domande, abbiamo deciso di mettere un po’ di ordine, cercando di capire quando potrebbero essere effettivamente pubblicate le IP esclusive di PlayStation 4 già confermate e quali invece potrebbero essere i titoli senza data che potrebbero arrivare sul mercato entro la fine dell’anno.

Spider-Man – Arrivo nel 2018: 100%

L’Uomo Ragno che sta venendo fuori dal calderone di Insomniac Games è un altro dei titoli esclusivi per PlayStation 4 che sa perfettamente quando sparerà le proprie ragnatele. Ovviamente parliamo di 2018, ma quando precisamente? Questo non ci è dato saperlo, ma l’ipotesi più plausibile è che Spider-Man verrà pubblicato solo dopo l’estate, nel periodo che andrà tra l’inizio di settembre e la metà del mese di ottobre. Con Red Dead Redemption 2 in arrivo il prossimo 26 ottobre, difficilmente Sony deciderà di affrontare il titolo di Rockstar Games con il suo pur promettente Spider-Man.


MediEvil – Arrivo nel 2018: 100%

Dopo venti anni passati nell cripta, Sir Daniel Fortesque è stato risvegliato da Sony per tornare nuovamente a vivere su PlayStation 4. Annunciato durante l’ultimo PlayStation Experience come salvatore della patria dello show (che non regalò quasi nessuna emozione), MediEvil seguirà le orme di Crash Bandicoot, ritornando sulla console ammiraglia di Sony sotto forma di Remastered. Considerando che nuove informazioni sul gioco verranno sicuramente diramate nel corso del prossimo E3, è facile ipotizzare che il titolo verrà sicuramente pubblicato nella seconda metà del 2018. I mesi da tenere d’occhio in questo caso sono due: Sir Daniel potrebbe di fatto farci compagnia sotto l’ombrellone, presentandosi nel mese di agosto, oppure impacchettarsi con tanto di fiocco e arrivare a mo’ di regalo natalizio nel corso del mese di dicembre.


Days Gone – Arrivo nel 2018: 60%

Dopo aver elencato le IP più attese che troveranno collocazione nel corso dell’anno, è giunto il momento di dare spazio a quelle che invece potrebbero essere le sorprese di questo enigmatico 2018 di PlayStation 4. Uno dei giochi che hanno più possibilità di essere pubblicati prima dell’arrivo del 2019 è sicuramente Days Gone. Il nuovo survival-horror post-apocalittico di Sony Bend fu annunciato nel corso dell’E3 2016 con tanto di lunga demo-gameplay. Dopo un intero anno di notizie sporadiche e dettagli diramati con il contagocce, il gioco tornò a mostrarsi di nuovo nel successivo E3 (2017) con un’altra lunga demo, per poi tornare nuovamente nel più totale anonimato. Dato che sappiamo con certezza che l’inizio dei lavori di Days Gone è datato 2015 e viste le tante indiscrezioni che vorrebbero l’uscita del titolo prevista per quest’anno, abbiamo deciso di prenderci qualche rischio, pronosticando che l’avventura di Deacon St. John (protagonista di Days Gone) potrebbe realmente giungere sulle nostre PlayStation 4 già quest’anno. Mese d’arrivo più probabile: novembre!


Ghost of Tsushima – Arrivo nel 2018: 30%

Dopo alcuni anni di rumor e possibili annunci, il “fantasma” di Sucker Punch è stato finalmente annunciato durante la Paris Games Week 2017. Ghost of Tsusima, questo il nome della nuova IP dello studio che ha dato alla luce la serie di inFamous, si è però mostrato soltanto con un misero teaser trailer. Ma allora, perché la percentuale del suo arrivo in questo 2018 non è zero? Non sapendo quasi nulla del gioco, effettivamente non conosciamo quale sia il reale status dei lavori sul titolo, che potrebbe essere una sorta di gatto di Schrödinger videoludico: Ghost of Tsushima può trovarsi nella sua fase embrionale di sviluppo, facendosi attendere solo nel 2019, così come può essere già in fase avanzata. In questo caso, dato che il nome del titolo è apparso in più di una circostanza tra quelli attesi nel corso dell’anno, il periodo di pubblicazione più probabile potrebbe essere la fine del 2018, tra novembre e dicembre.


The Last of Us: Part 2 – Arrivo nel 2018: 10%

Diciamoci la verità: le possibilità di vedere The Last of Us: Part 2 sulle nostre console entro la fine dell’anno sono davvero misere (così come riportato sopra). Eppure, nessuno ha mai espressamente specificato che il nuovo capolavoro di casa Naughty Dog verrà pubblicato solo nel 2019, così come nessuno ha mai affermato che il gioco non ha alcuna possibilità di arrivare nel corso del 2018. Il suo predecessore, The Last of Us, fu immesso sul mercato nel giugno del 2014, ma difficilmente il sequel vedrà la luce nello stesso periodo (primavera-estate) che ospitò il primo capitolo della serie. L’unica speranza è che, durante il prossimo E3, lo sviluppatore americano sganci quella che potrebbe essere una delle vere bombe di questo già ricco anno (l’altra ve la illustriamo tra poco), includendo il termine “2018” all’interno del gameplay che sicuramente verrà mostrato durante la conferenza PlayStation. Ma diciamoci la verità: il nuovo The Last of Us: Part 2 verrà pubblicato al 90% nel corso del prossimo anno!

The Last of Us Part II
Death Stranding – Arrivo nel 2018: 10%

Prima di chiedersi “quando verrà pubblicato Death Stranding?”, sarebbe più lecito chiedersi “cosa diamine è Death Stranding?”. Se alla seconda domanda potrà risponderci il solo Hideo Kojima, alla prima possiamo ovviare noi, utilizzando la stessa fantascienza messa sul piatto dal grande game designer per realizzare il suo ultimo capolavoro (termine da utilizzare obbligatoriamente). Sappiamo benissimo che Kojima appartiene a quella categoria di sviluppatori che cercano di prendersi quanto più tempo possibile per realizzare un gioco e dunque, senza alcun gameplay ancora disponibile e senza alcuna certezza, sarebbe veramente facile affermare che Death Stranding arriverà su PlayStation 4 senza ombra di dubbio il prossimo anno. Ma se esiste un personaggio che può sovvertire ogni pronostico, quello è lo stesso Kojima. Il nostro Hideo ha infatti promesso l’arrivo di una grande notizia legata alla sua nuova IP, la prima del nuovo studio Kojima Productions. La grande notizia non può essere di certo l’arrivo del primo gameplay del titolo, perché quello lo diamo (quasi) per scontato all’E3 2018. Quale potrebbe essere dunque questa novella grandiosa? Sogniamo un po’ ad occhi aperti: Death Stranding in arrivo nell’autunno del 2018! Lui si che sarebbe pronto a sfidare faccia a faccia Red Dead Redemption 2! Difficile? Si! Impossibile? Naaaa!

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!