Masahiro Sakurai ribadisce il rigore giapponese lavorativo dell’industria videoludica

Masahiro Sakurai non ha bisogno di presentazioni, è una delle figure chiave della nuova generazione Nintendo, ed è salito alle luci della ribalta come È creatore delle serie Kirby e Super Smash Bros. Una vera istituzione in Hal Laboratory e successivamente in Sora Ltd. Oggi i due franchise sono tra i più amati in assoluto tra le saghe della casa di Kyoto.

Masahiro Sakurai non è però certo arrivato al successo lavorando due o tre ore al giorno, anzi, ha di recente ribadito l’estremo rigore giapponese lavorativo dell’industria videoludica ed il suo personale impegno, con una presenza fissa di circa dieci ore al giorno in ufficio, davanti al computer a lavorare di continuo.

E la situazione è anche migliore rispetto al passato, dove, in occasione delle chiusure di un titolo non era raro lavorare dalle 10 fino alle due di notte tutti i giorni. Con al massimo un bento con dentro del sushi leggero per riprendere le forze.

Grazie, eroi del settore, per il vostro impegno quotidiano.

Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.