Ho messo le mani (e le bacchette) su Sushi Striker: The Way of Sushido, un bizzarro puzzle game che fa venire l’acquolina in bocca agli amanti della cucina nipponica. In fase di preview non voglio rovinarvi la sorpresa rilevando troppi dettagli, ma è mio compito illustrarvi cosa c’è sul menu di questo divertente titolo per Nintendo 3DS e Nintendo Switch.
- Alghe Wakame – Fresche e semplici
Sushi Striker è un titolo facilissimo da apprendere e senza troppe pretese. Introduce man mano le varie meccaniche ed abilità, risultando perfetto per chi vuole gettarsi subito nell’azione senza troppi fronzoli e senza necessità di studiare per ore complessi tutorial. È sufficiente unire, scorrendo con il touch screen o utilizzando l’analogico, i piattini dello stesso colore che scorrono sul nastro trasportatore per creare combo micidiali ed attaccare il nostro avversario. Botte da orbi, e grande soddisfazione con il minimo sforzo!
- Nigiri sushi misto- Infinite possibilità
Oltre al semplice ed efficace gameplay di base, Sushi Striker aggiunge sul tavolo variazioni di tanti tipi: gli Spiriti del Sushi ci offrono le loro abilità, sbloccabili facendo amicizia con loro lungo il cammino e caricabili ottenendo diverse combo di piatti, che possono cambiare le sorti di una partita. Oggetti extra ed altri potenziamenti rendono il tutto ancora più vario, e consentono di personalizzare il proprio stile di gioco a seconda delle proprie inclinazioni. Si può, ad esempio, puntare su maggiore potenza d’attacco, o magari scegliere di proteggersi con un’abilità di scudo momentaneo. Tanta varietà!
Oltre alla modalità storia, Sushi Striker: The Way of Sushido offre la possibilità di giocare in multiplayer, sfidando avversari online o anche amici nella stessa stanza. È infatti possibile giocare sullo stesso schermo con due Joy-con, condividendo l’esperienza e il divertimento. Da amante del multiplayer locale, che sia cooperativo o competitivo, apprezzo particolarmente questa aggiunta.
- Polpette di polpo- Sapori particolari
La trama del titolo è buffa e costellata da incontri con personaggi particolari. Non c’è un singolo momento in cui il tutto scada nel banale: è sempre decisamente sopra le righe e nonsense. Ma al contempo, percepisco una forte affinità con le motivazioni che muovono i personaggi: cercare di ottenere più sushi da mangiare, rubato tutto dalla malvagia Repubblica, è un’opera buona e da condividere.
- Onigiri – Da mangiare in giro
Sushi Striker sarà disponibile su Nintendo 3DS e Nintendo Switch, e questo significa una sola cosa: potremo giocarci ovunque. Il titolo si gioca particolarmente della portatilità, essendo costituito da brevi incontri contro gli avversari, che durano in genere qualche minuto (ma anche pochi secondi una volta che si diventa esperti). Anche se finora ci ho giocato unicamente sul letto, sono certa che mi divertirò a lanciare piatti di sushi in ogni dove
- Sashimi di tonno – Per palati raffinati
Nonostante il gioco possa apparire facile e adatto a tutti, nasconde una notevole complessità ed un elevato livello di sfida. Ogni livello può essere superato con un diverso punteggio, una valutazione complessiva e una serie di missioni compiute: raggiungere il grado S con tre stelle ovunque non è affatto facile. Per di più, ci sono sfide extra segrete e modalità in cui la CPU dà il meglio di sé. Gli amanti esperti dei puzzle game hanno di che divertirsi.
- Gelato al tè verde- Chiudere in bellezza
Le mie prime ore con questo titolo sono state dolci, dolcissime: non riuscivo a staccarmi e completavo una battaglia dietro l’altra. Devo continuare a giocare per comprenderne a pieno le potenzialità, ma già posso sbilanciarmi dicendo che può dare dipendenza. Come il dessert.
- Biscotto della fortuna – Il Bonus che non ti aspetti
In contemporanea con l’uscita di questa preview, nell’eShop Nintendo è arrivata la demo del gioco. Non perdete un attimo e correte a provarlo: lanciamo tutti insieme piattini di sushi!