Allied Esports è una delle compagnia leader del settore dell’entertainment dedicato all’Esports. Da oggi, la società ha deciso di unirsi alla Esports Integrity Commission, l’ente dedito a combattere la corruzione all’interno dei tornei di sport elettronici.
Ciò significa che, a partire dal loro prossimo evento su Counter Strike: Global Offensive, l’organizzatore di eventi seguirà le regole indette da ESIC. Il codice di condotta tocca diverse materie, tra cui test anti-doping, codice di condotta dei giocatori e, ovviamente, controllare che non ci sia corruzione tra i componenti della competizione.
Allied Esports, quindi, ha deciso di prendere una posizione chiara, approvando l’ideologia dell’associazione nata nel lontano 2015. DreamHack, ESL, BLAST e Esports Insider sono solo alcuni dei membri che figurano all’interno di quest’ultima.
Noi di GamesVillage.it siamo fieri di assistere ad un cambiamento radicale, per il meglio, che il mondo competitivo dei videogiochi sta vivendo negli ultimi anni.