Capcom ha di recente lanciato un aggiornamento per Resident Evil 2 Remake, Resident Evil 3 Remake e Resident Evil 7 su PC, il quale ha però ha causato la scomparsa delle opzioni di ray-tracing per tutti e tre i titoli. A quanto pare il problema è stato risolto con una nuova patch, immessa nei server nella giornata di ieri.
Infatti, lo sviluppatore dopo aver promesso un aggiornamento per risolvere questo problema, una nuova patch non ha tardato ad arrivare ed è disponibile su Steam. Finalmente, è possibile riattivare il ray tracing per RE 2 Remake e RE 3 Remake. Tuttavia, per quanto riguarda Resident Evil 7, non è menzionato e non si sa quando torneranno le sue opzioni di ray-tracing.
Il problema in realtà è iniziato l’anno scorso, quando Capcom ha aggiornato i requisiti del PC per tutti e tre i titoli per sfruttare le funzionalità della generazione attuale, aggiungendo il supporto alle Directx 12. Ad ogni modo, ciò ha comportato il supporto solo per Windows 10 (64 bit) in su e DirectX 12, oltre ad aumentare i requisiti dei titoli sopracitati. I fan, ovviamente, sono rimasti delusi dal comportamento degli sviluppatori ed hanno costretto Capcom a reintrodurre le versioni non migliorate, quelle in Directx 11.
Continuate a seguirci per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità che riguardano la serie.
Update for Steam users: A patch for the missing raytracing options should now be available! https://t.co/56RO7cnMlP
— Resident Evil (@RE_Games) April 20, 2023