Opera ha annunciato Aria, la nuova intelligenza artificiale integrata nel broswer che segna l’inizio di un nuovo tipo di esperienza di navigazione per gli utenti di Opera. L’IA è ora disponibile in oltre 180 Paesi, compresa l’UE, nelle versioni early access di Opera per Windows, MacOS, Linux e Android. Ecco, di seguito, la sua presentazione ufficiale:
All’inizio di quest’anno, Opera ha introdotto una prima implementazione di ChatGPT nella barra laterale del suo browser desktop insieme alla funzione AI Prompts. L’azienda ha inoltre presentato Opera One, una versione ridisegnata del suo browser adatta a ospitare più funzioni di AI generativa grazie al suo design modulare. L’azienda sta ora compiendo il passo successivo, introducendo un browser AI che consentirà agli utenti di interagire con il web con l’aiuto dell’AI direttamente nel browser. L’attuale forma di questa intelligenza artificiale, che consiste in un’interfaccia di chat che comunica con l’utente, rappresenta la prima fase del progetto. Il servizio basato sull’intelligenza artificiale è destinato a diventare ancora più integrato in Opera nelle prossime versioni del browser, con l’obiettivo finale di essere integrato nel browser, aiutando gli utenti a svolgere attività cross-browser.
Insomma, Aria viene presentata al mondo con la premessa di rivoluzionare la concezione di intelligenza artificiale, consentendo ai suoi utenti di migliorare la propria creatività e produttività sfruttando la potenza dell’AI abbinata a tutto ciò che un browser può fare. Sarà dunque veramente interessane vedere come, nella realtà, si svilupperà questa IA; restiamo sintonizzati. Nel frattempo però, lo sapevate che anche Logitech ha lanciato qualcosa di innovativo sul mercato proprio oggi? Qui il nostro articolo dedicato.