F1 24

F1 24 avrà una fisica super realistica grazie a EA SPORTS Dynamic Handling

F1 24 presenta EA SPORTS Dynamic Handling: un aggiornamento della fisica di importanza fondamentale.

F1 24 presenta EA SPORTS Dynamic Handling: un aggiornamento della fisica di importanza fondamentale.

Electronic Arts ha presentato il primo Deep Dive sul Gameplay di F1 24 che riguarda l’aggiornamento della fisica più completo mai realizzato da Codemasters, EA SPORTS Dynamic Handling. Collaborando a stretto contatto con Max Verstappen, il team ha progettato aggiornamenti rivoluzionari che ridefiniscono l’esperienza in auto, offrendo prestazioni più coinvolgenti, prevedibili e realistiche sia al volante che al controller.

L’aggiornamento include un nuovo sistema di cinematica delle sospensioni, per una distribuzione realistica del peso e un maggior grado di personalizzazione dell’auto, che consente ai giocatori di perfezionare e adattare il proprio stile di guida. F1 24 introduce anche miglioramenti significativi al comportamento degli pneumatici e un nuovo modello di temperatura, che aggiunge realismo e premia i piloti prudenti che riescono a prolungare la durata degli pneumatici.

Inoltre, l’aeromodellismo di F1 24, arricchito dalla fluidodinamica computazionale (CFD), restituisce una sensazione di deportanza più accurata. Il modellismo migliorato dei veicoli consente ai piloti esperti di mettere a punto le prestazioni aerodinamiche su ogni pista, mentre le nuove impostazioni della power unit offrono ai giocatori un maggiore controllo e adattabilità, consentendo loro di rispecchiare le strategie di gara della vita reale. I fan possono vedere il primo Deep Dive di F1 24 nel video a seguire e ottenere maggiori informazioni riguardo EA SPORTS Dynamic Handling qui. Un secondo deep dive verrà presentato il 25 aprile e si focalizzerà sulla modalità Carriera.

Toumarello è il nickname che si porta appresso ormai da anni, ma non chiedetegli di spiegarvelo: è un tipo logorroico e blablabla. Per vivere (in ogni senso) scrive e descrive, in particolare di roba multimediale, crossmediale, transmediale... insomma, gli interessa il contenuto ma spesso resta affascinato dall'utilizzo del contenitore. Ama Tetris e le narrazioni interattive.