Secondo Brad Bird il secondo film dedicati a Gli Incredibili non poteva che ricominciare da subito dopo il finale del primo film, le ragioni di questa scelta risiedono nel concept alle spalle dei personaggi. Durante una conferenza stampa tenutasi ai Pixar Studios il regista ha avuto modo di parlare proprio di questo argomento.
Ognuno dei supereroi ha una archetipizzazione del proprio potere, l’opinione di Brad Bird è che in una famiglia il papà debba sembrare forte, quindi Mr. Incredibile ha la super forza, la mamma sia sempre tirata tra un impegno e l’altro, quindi ecco Elastigirl. Per quanto riguarda i bambini, l’adolescenza è un periodo insicuro ed iperdifensivo mentre a dieci anni i bambini sono una bomba di energia. Rimane fuori soltanto Jack Jack, il più piccolo della famiglia che come ogni bebé è la vera incognita, non sappiamo cosa sarà, non sappiamo se avrà dei poteri o non ne avrà, potrebbe essere tutto o niente.
Viste le riflessioni dietro ognuno dei personaggi, era insensato tagliare la storia con un salto temporale, perchè le dinamiche sulle quasi si basano i poteri della famiglia sarebbero venute a mancare, abbandonando il concept originale.