Yuzo Koshiro presenta Earthion, un titolo shoot’em up, i cari vecchi sparatutto a scorrimento, ovvero uno di quei generi che andavano maggiormente in voga ai tempi degli otto e sedici bit, e che oggi, purtroppo, è praticamente in via d’estinzione, con rare uscite tripla A, graditissime dai fans, come il recente R-Type Final 2. che abbiamo recensito in questa pagina, oltre a numerose produzioni indie che affollano i diversi store digitali e l’omnicomprensivo Steam, dove si può davvero trovare qualunque cosa. Yuzo Koshiro riveste nel titolo un doppio ruolo, quello di produttore esecutivo, e quello di compositore delle musiche, arte che lo ha reso decisamente famoso in ambiente Retrogaming.
Yuzo Koshiro non ha decisamente bisogno di presentazioni, essendo il musicista che ha creato le colonne sonore di grandi capolavori del passato, come The Revenge of Shinobi e diverse OST della serie videoludica del ninja, la blasonata saga Streets of Rage, esclusiva di culto su Sega Mega Drive, Advanced Dungeons & Dragons: Eye of the Beholder su Sega Mega CD, ma anche altri titoli parecchio noti, durante la collaborazione con la nipponica Nihon Falcom, come Dragon Slayer, XANADU, la serie Ys, l’indimenticabile Actraiser o Super Adventure Island per Hudson Soft e molti altri. Per conoscere maggiormente la gloriosa carriera del musicista vi rimandiamo a questa pagina. La notizia, quindi, che un simile artista sia attualmente di nuovo al lavoro su un nuovo titolo non può che riempire di gioia i suoi fan storici, soprattutto quelli del periodo a sedici bit, era a cui Earthion rende decisamente omaggio.
Presentato al recente Tokyo Game Show 2023, lo splendido Earthion offre una grafica vecchio stile che farà impazzire i nostalgici, e, ovviamente, una colonna sonora fuori parametro, scritta interamente da Yuzo Koshiro. Il fatto che il musicista stia lavorando come producer diretto del gioco, oltretutto, gli offre una libertà d’azione assoluta, e soprattutto la possibilità di creare la musica ed il design del gioco allo stesso tempo. A volte, ricorda spesso lo stesso autore, in passato era costretto a realizzare le musiche basandosi solo su fotografie di livelli in corso di creazione, dovendo solo immaginare come fossero in movimento. Altri tempi, decisamente.
Earthion è attualmente in corso di sviluppo negli studi di ANCIENT CORP, la società della famiglia Koshiro, creata nel 1990 e finanziata inizialmente dalla madre del musicista. Il gioco riprende i grandi classici del passato come R-Type, di cui cita apertamente l’iconico stile biomeccanico, Thunderforce, Project X o Salamander e rende loro omaggio. Il gioco debutterà nel corso del 2024, con day one ancora non annunciato in un eccezionale e nostalgico formato cartuccia per Sega Megadrive ma anche sui nuovi sistemi, Nintendo Switch, già confermato, PlayStation 4, PlayStation 5 e Steam in corso di valutazione. Di seguito potete vedere un primissimo video di gameplay del gioco. Yuzo Koshiro presenta Earthion, ed i fan non vedono letteralmente l’ora di averlo tra le mani.