Warhammer 40,000: Mechanicus, i Necrons, antagonisti inattesi

Warhammer 40,000: Mechanicus ci vedrà impegnati contro i Necrons, esito della ricerca d’immortalità di una antica razza aliena che trasferì le proprie menti in corpi di metallo vivente.

La scelta dei Necrons è inusuale, perchè risultano fra le razze più ignorate dai creatori di videogiochi basati sull’universo Warhammer 40,000; ma è appropriata perchè tematicamente connessa all’ossessione per la tecnologia degli Adeptus Mechanicus. Ad accomunarli infatti è il vero e proprio culto del metallo vivente.

I Necrons arriveranno con il meglio del tabletop: accanto ai Necron Warriors appariranno Immortals e Flayed Ones. Warhammer 40,000: Mechanicus è uno strategico a turni, con approccio tattico alla XCOM e sviluppato dai francesi Bulwark Studios per Kasedo Games .

Allinea ben presto il suo battito cardiaco agli 8-bit Sega. Passa a 16 con i primi amori e un Mega Drive. Vive ai tempi della Bastiglia videoludica, quando Sony lancia Playstation e riscrive le regole del gioco. Si perde come uno di sedici milioni di pixel, ma con indubbia risoluzione, fra le nebbie dell'Avalon universitaria de La Sapienza. Ascende le vette d'Abruzzo anche per vagheggiare dall'alto i campi di battaglia di Total War, quando, dopo più di un pc, ritorna, più vecchio e famelico, alle meraviglie della nuova era videoludica. Esordisce su Gamesvillage con lo schianto del grifone di Karl Franz, simulandone il peso ma non la solennità.