Le uscite del mese su PC e console: Gennaio 2020

uscite del mese gennaio 2020

Con l’inizio dell’anno nuovo, noi giocatori abbiamo bisogno di preparare il nostro portafoglio per riuscire a soddisfare i nostri bisogni per i prossimi 12 mesi, ricchi di uscite videoludiche. La nuova generazione è alle porte, è vero, ma il 2020 non sembra affatto iniziare col piede sbagliato, tra titoli come Dragon Ball Z Kakarot, Kingdom Hearts III ReMind, senza dimenticare il porting PC di Monster Hunter World: Iceborne e la possibile, prima sorpresa dell’anno: Journey to the Savage Planet. Senza ulteriori indugi, diamo quindi un’occhiata quali prodotti vedranno la luce a gennaio 2020. Prima di proseguire con tale articolo, vogliamo cogliere l’occasione per augurare a tutti i nostri lettori un buon inizio 2020.


3 Gennaio: Brain Training del Dr. Kawashima (Nintendo Switch)

Uscito nel lontano 2006 su Nintendo 3DS e nel 2014 per Nintendo WiiU, Brain Training del Dr. Kawashima arriverà anche su Nintendo Switch, ultima arrivata realizzata da Nintendo. Il prodotto è un videogioco dall’alto tasso educativo, grazie al quale l’utente sarà chiamato a svolgere alcuni test creati appositamente dal neuroscienziato Kawashima, che tra parentesi, appare all’interno del videogioco. Siete pronti ad allenare il vostro cervello?


9 Gennaio: Monster Hunter World Iceborne (PC)

Disponibile già da tempo per PlayStation 4 e Xbox One, finalmente i giocatori PC potranno mettere le mani su Monster Hunter World Iceborne, espansione inedita del gioco targato Capcom, con oltre 13 milioni di copie vendute finora sul mercato odierno. Questa nuova avventura catapulterà il giocatore tra i ghiacci, grazie al quale saranno presenti creature mai viste prime, ambientazioni, armi e meccaniche inedite. Ricordiamo ai lettori che tale espansione non è stand-alone, di conseguenza dovrete acquistare obbligatoriamente Monster Hunter World per poterne usufruirne senza alcun problema.


9 Gennaio: AO Tennis 2 ( PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PC)

https://www.youtube.com/watch?v=XY9-Ohfob98

Grazie al grande successo riscosso mediante AO Tennis, Big Ant Studios insieme a Bigben Interactive ci provano con un nuovo capitolo: AO Tennis 2. Rispetto alla precedente iterazione, in questo diretto sequel troviamo un rinnovato comparto tecnico, diverse aggiunte dal lato del gameplay ed alcune icone note nel mondo del tennis, tra cui volti sia maschili che femminili.


10 Gennaio: The Blind Prophet (PC)

The Blind Prophet è un gioco punta e clicca in cui assumeremo i panni dell’apostolo Bartolomeo e portare a termine un importante scopo: liberare la città corrotta di Robotork e sfidare l’antico male che si insidia al suo interno. L’opera si ispira a pietre miliari come Blade Runner e Broken Sword, con la presenza di una trama e narrazione caratteristica insieme ad un’atmosfera cupa.


14 Gennaio 2020: Atelier Dusk Trilogy Deluxe Pack (PC, PlayStation 4 e Nintendo Switch)

https://www.youtube.com/watch?v=SleouHFPF1U

Atelier Dusk Trilogy Deluxe Pack è una raccolta della trilogia dedicata al gioco di ruolo in questione, includendo al suo interno degli oggetti bonus per coloro che procederanno con l’acquisto del prodotto. L’opera è ambientata in un mondo sull’orlo della rovina nel magico mondo Atelier. Inoltre, l’edizione includerà al suo interno i seguenti titoli della serie: Atelier Ayesha The Alchemist of Dusk DX, Atelier Escha & Logy Alchemists of the Dusk Sky DX e Atelier Shallie Alchemists of the Dusk Sea DX.


16 Gennaio 2020: To The Moon (Nintendo Switch)

Uscito da molto tempo sul mercato per svariate piattaforme, To The Moon uscirà finalmente anche su Nintendo Switch, ultima arrivata di casa Nintendo. Ad occuparsi della trasposizione dell’opera indipendente è entrata in gioco Freebird Games, la quale cercherà di offrire la medesima esperienza sulla console appena citata. La trama dell’opera vede Johnny, protagonista principale del titolo, che in seguito alla conclusione suoi studi potrà esaudire il proprio desiderio: recarsi sulla Luna, ma per farlo, l’utente rivivrà tutti i ricordi passati del character.


17 Gennaio 2020: Dragon Ball Z Kakarot (PC, PlayStation 4, Xbox One) 

Mostrato ufficialmente all’E3 2019, Dragon Ball Z Kakarot è un Action RPG ambientato nell’universo immaginario creato originariamente dal leggendario Akira Toriyama. Nel titolo vivremo le avventure principali di Son Goku avvenute per l’appunto nell’anime di Dragon Ball Z, come ad esempio Goku contro Radish oppure la prima trasformazione in Super Saiyan del character avvenuta durante lo scontro con Freezer. L’opera unirà numerose dinamiche presenti nei giochi di ruolo ed un combat system presente nei picchiaduro, grazie al quale permetterà al giocatore numerose ore con Goku e compagni.


21 Gennaio: Moons of Madness ( PlayStation 4, Xbox One)

Moons of Madness è un gioco horror fantascientifico lovecrafitiano ambientato nello spazio profondo. Situata all’interno di una stazione spaziale focalizzata principalmente sulla ricerca, Shane Newehart, protagonista principale dell’opera, è stata inviata su Marte. Il compito dell’astronauta sarà quello di raccogliere delle risorse energetiche, ma essa viene interrotta da segnali sconosciuti, i quali attireranno l’attenzione della protagonista, facendole vivere un’esperienza terrificante sul suolo marziano.


23 Gennaio: Rugby 20 ( PlayStation 4, Xbox One, PC)

Rugby 20 è il nuovo gioco sportivo focalizzato principalmente sul Rugby. L’opera presenterà diverse modalità di gioco, le quali offriranno una notevole offerta al giocatore, in cui ovviamente saranno presenti numerose squadre ufficiali dello sport insieme ai campionati: Top 14, Pro D2, Gallagher Premiership e Pro 14. In conclusione, il titolo è stato pensato anche per riuscire ad accontentare gli utenti delusi sotto l’aspetto della tatticità in Rugby 18, migliorando questo aspetto con tale iterazione.


23 Gennaio: Kingdom Hearts III ReMind (PlayStation 4)

In seguito alla pubblicazione di Kingdom Hearts III, titolo attualmente disponibile sul mercato per PlayStation 4 e Xbox One, Square Enix ci prova anche con un DLC a pagamento: Kingdom Hearts III ReMind. Determinato a salvare Kairi, Sora si incammina verso il Cimitero dei Keyblade prima di affrontare la battaglia finale, dopodiché quest’ultimo dovrà individuare i corpi dei setti guardiani di luce privo della propria forma corporale. Inoltre, nell’opera non saranno solamente giocabili Kairi e Ventus, ma arriveranno sul DLC anche alcuni personaggi direttamente dall’universo dedicato a Final Fantasy.


23 Gennaio: The Walking Dead Saints & Sinners

The Walking Dead Saints & Sinners, titolo ambientato nella popolare serie TV The Walking Dead, vede finalmente la luce sui dispositivi VR su Steam. Nella produzione doveremo fare in modo di reperire svariate risorse necessarie utili alla sopravvivenza. Tutta la storia presente della produzione è stata scritta da Robert Krikman, creatore della versione a fumetti dedicata a The Walking Dead. L’opera presenterà diverse armi da fuoco che serviranno al giocatore per aprirsi la strada in mezzo ai numerosi zombie che troveremo nel nostro cammino.


28 gennaio: Journey to the Savage Planet (PlayStation 4, Xbox One, PC) 

Annunciato per la prima volta al pubblico all’E3 2019, Journey to the Savage Planet è un gioco d’avventura in prima persona, grazie al quale vestiremo i panni di un dipendente della Kindred Airspace, una nota compagnia aerospaziale nella produzione targata Typhoon Studios. L’utente dovrà esplorare il pianeta AR-Y 26, che sarà pieno di risorse, fauna e flora tutta da scoprire, ma non sarà così facile poichè al giocatore attenderanno diversi ostacoli per tutta la durata dell’avventura principale.


28 Gennaio: Pillars of Eternity 2 Deadfire (PlayStation 4, Xbox One)

Già pubblicato precedentemente su PC, Pillars of Eternity 2 debutta anche sulle piattaforme console PlayStation 4 e Xbox One, in modo tale da riuscire a raggiungere anche i giocatori possessori delle macchine targate Microsoft e Sony. L’opera è un GDR con la visuale dell’alto, grazie al quale quest’ultima ha subito alcune modifiche relative all’interfaccia e non solo, agevolando i player data l’assenza delle periferiche come mouse e tastiera.


28 Gennaio: Warcraft III Reforged (PC)

Previsto inizialmente nel corso del 2019, Warcraft 3 Reforged ha subito un rinvio che l’ha costretto a farsi attendere dagli appassionati dell’opera targata Blizzard Entertainment. Però, ora l’azienda è pronta a rilasciare sul mercato la produzione riveduta e corretta della versione originaria uscita nel lontano 2002, implementando delle texture ad alta definizione e proponendo su schermo dei dettagli mai visti prima nella edizione rilasciato ai tempi del 2002.


30 Gennaio: Sister Royale (PlayStation 4, Nintendo Switch)

https://www.youtube.com/watch?v=LtZEhKigjO0

I ragazzi di Alfa System, software house indipendente, propongono al pubblico un prodotto decisamente interessante: Sister Royale. Nella produzione giapponese cinque sorelle si scontreranno per avere tra le mani lo stesso uomo, le quali si daranno battaglia. L’opera è un shoot’em up e consisterà nell’infliggere il maggior danni possibili all’avversario con la presenza di effettuare diversi attacchi speciali una volta che la barra del proprio character sarà completa.


30 Gennaio: Arc of Alchemist ( PlayStation 4, Nintendo Switch)

https://www.youtube.com/watch?v=auFS1zz1bWQ

Prendendo ispirazione da diversi titoli oramai noti sul mercato, proprio come Final Fantasy, Arc of Alchemist è un GDR in cui vestiremo i panni di Quinn Bravesford, guerriera che partirà nelle lande per recuperare un antico manufatto magico, grazie al quale aiuterà innumerevoli persone all’interno del mondo. L’edizione occidentale presenterà tutti i contenuti già conosciuti con la versione originaria del prodotto.

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.