Ghost of Tsushima Legends è ora disponibile

Ghost of Tsushima Legends

Sucker Punch ha fatto di sicuro un enorme lavoro su Ghost of Tsushima e, non solo per quanto riguarda il titolo, ma anche sul DLC di cui scriviamo quest’oggi. Legends, questo il nome del contenuto aggiuntivo completamente gratuito, è disponibile da oggi per tutti i possessori del gioco completo.

Permetterà ai giocatori di scegliere tra quattro classi che si distinguono per il tipo di combattimento. Sul PlayStation Blog sono state rilasciate delle info su come sopravvivere alla nuova modalità messa su da Sucker Punch.

Il contenuto prende luogo in contesti sicuramente meno storici e realistici rispetto al gioco base, portandovi al cospetto di entità demoniache. Vi saranno missioni per due giocatori, le quali sono più basate sulla storia e, in più, una modalità sopravvivenza per quattro giocatori. In un futuro abbastanza vicino, verrà rilasciato anche un raid, sempre per quattro.

Non finisce qui però. Da oggi, per gli amanti del single player, Ghost of Tsushima consentirà di rigiocare l’intera avventura in modalità Nuovo Gioco+. Ciò aggiunge un nuovo cavallo, nuovi Charms e un nuovo mercante con più possibilità di personalizzazione (che richiederà, però, una nuova valuta per poter comprare). Qui sotto, vi elenchiamo i punti fondamentali per rimanere vivi nel nuovo contenuto ora disponibile.

  • Utilizzate al meglio la vostra classe
  • Coordinate le mosse speciali di classe per tenere a bada il nemico
  • Non fermatevi mai e imparate i percorsi più rapidi
  • Lottate per ogni zona di difesa
  • Scegliete e usate con cura i vostri doni

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.