Pokémon GO ha già riaggiunto il miliardo di dollari di guadagno per quest’anno

Per quanto sia sicuramente cambiata l’utenza e con essa il suo numero, di Pokémon GO, il titolo a realtù aumentata di Niantic continua ad essere molto più che proficua. Solo quest’anno, infatti, ha già generato profitti pari ad un miliardo di dollari e, alla fine dell’anno mancano ancora due mesi.

Questa è la prima volta in assoluto che Niantic riesce a generare e superare tale cifra con così tanti profitti e, essendo ancora a novembre, continuerà a generarli per il resto del 2020. I profitti in aumento, però, da dove derivano?

Il grosso di questi arrivano, paradossalmente per il genere di gioco, dalla pandemia da COVID-19. Proprio come Niantic, i giocatori hanno dovuto adattarsi al modo di giocare, spendendo così più tempo sull’app.

I raid  sono stati ampliati e modificati affinché tutti i giocatori potessero permettersi di affrontarli stando al sicuro nelle proprie case. Dal lancio, Sensor Tower ha stimato che Pokémon GO abbia generato profitti per un totale di 4.2 miliardi di dollari, una media di circa un miliardo all’anno dalla sua uscita, nel 2016.

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.