Gli shooter Dezatopia e Mecha Ritz si preparano “fisicamente” al decollo

Mecha Ritz Dezatopia

Strictly Limited Games accoglie nel suo store due nuovi sparatutto in un’unica, imperdibile confezione per Nintendo Switch, sola versione fisica disponibile della coppia di titoli firmati da HEY e Hanaji Games. Il primo, Mecha Ritz: Steel Rondo, è un STG a scorrimento verticale incentrato sul punteggio e ambientato in un mondo apocalittico e meccanizzato. Le sette diverse astronavi tra cui scegliere, ognuna con diverse proprietà di attacco e movimento, ci faranno immergere in frenetiche e gratificanti sessioni di combattimento insaporite da una vasta gamma di elementi sbloccabili come navicelle supplementari, percorsi ramificati, finali multipli e molto altro ancora. Sbaragliare in fretta i nemici e aumentare il proprio grado è la chiave per sbloccare la fase finale, ed è solo uno dei compiti da completare: la rigiocabilità viene infatti garantita dalla caccia al punteggio, dalla storia bizzarra e accattivante come pure dalle diramazioni dei livelli. Insomma, non avrete proprio tempo per annoiarvi!

Mecha Ritz Dezatopia

Dezatopia è invece un classico sparatutto orizzontale in stile arcade con un enorme assortimento di contenuti, capaci di offrire un’esperienza straordinaria: 24 diversi livelli con 21 boss disseminati lungo altrettanti percorsi, con controlli intuitivi e semplicissimi che soddisferanno sia i giocatori esperti che i neofiti. Nemici unici, avversari mastodontici, armi a bizzeffe e componenti interattivi sono accompagnati da uno stile grafico e da fondali straordinari. La trama vede Momoko, una liceale ossessionata dalla moda, portare accidentalmente alla luce un mondo sotterraneo popolato da strane e insolite creature, assieme alle quali decide di creare un nuovo mondo: Dezatopia, per l’appunto. Akane e Aoba, compagne di scuola di Momoko, vengono arruolate per aiutarla a realizzare le sue ambizioni, ma le cose non vanno secondo i piani. La bizzarra narrativa che fa da sottofondo all’azione diviene ben presto un collante fra i vari stage, sempre pieni fino all’orlo di proiettili ed esplosioni coloratissime di ogni tipo!

Mecha Ritz DezatopiaIl velivolo sotto il nostro comando è dotato di quattro armi specifiche che possono essere sparate in un’unica direzione per fermare l’assalto degli oppositori. Abbiamo anche la facoltà di acquistare potenziamenti ed oggetti direttamente in volo, ma tali vantaggi sono contrastati da un sistema di difficoltà dinamico che si regola automaticamente in base all’abilità del giocatore, per garantire che l’esperienza, la strategia, la tecnica e la fortuna vengano messe di continuo alla prova. Tanto Mecha Ritz: Steel Rondo quanto Dezatopia presentano storie di fondo originali e divertenti che spianano la strada all’azione ed alle sfide che i giocatori incontreranno una volta pronti ad affrontare le forze nemiche, insieme ad alcuni fantastici boss e ad un cast eterogeneo e scanzonato!

Mecha Ritz Dezatopia

Le Limited Edition di Dezatopia e Mecha Ritz saranno disponibili in doppia versione, ciascuna caratterizzata da una copertina incentrata su uno dei due, denominate Momoko e Veloce dai nomi delle rispettive protagoniste, nonché da una copertina reversibile con entrambi i titoli, un manuale a colori e, chiaramente, una cartuccia. Queste edizioni sono limitate a 999 unità ciascuna. A sua volta, la Special Limited Edition avrà sempre due versioni distinte, benché il box che le contiene sarà il medesimo. Tale edizione è ancora più limitata, appena 500 copie, ed infarcita dal seguente materiale:

  • La cartuccia per Nintendo Switch
  • La scatola speciale in edizione limitata
  • Un manuale di gioco a colori
  • Lo Staff Book di circa 80 pagine, comprensive degli approfondimenti degli sviluppatori per entrambi i giochi
  • La colonna sonora originale su 2 CD
  • Un poster double face formato A3

Mecha Ritz Dezatopia

Mecha Ritz e Dezatopia sono già disponibili sul Nintendo eShop, mentre i preordini per le edizioni fisiche potranno essere effettuati a partire dal 4 dicembre 2022 esclusivamente sul sito ufficiale di Strictly Limited Games.

Gioca da quando ha messo per la prima volta gli occhi sul suo Commodore 64 e da allora fa poco altro, nonostante porti avanti un lavoro di facciata per procurarsi il cibo. Per lui i giochi si dividono in due grandi categorie: belli e brutti. Prima che iniziasse a sfogliare le riviste del settore erano tutti belli, in realtà, poi gli è stato insegnato che non poteva divertirsi anche con certe ciofeche invereconde. A quel punto, ha smesso di leggere.