Wo Long Fallen Dynasty Guida: cinque consigli per iniziare al meglio l’avventura

wo long

L’arrivo di Wo Long Fallen Dynasty è stato atteso come l’acqua nel deserto da tutti gli appassionati del genere souls-like. Gli amanti del lavoro di Miyazaki & co ma soprattutto quelli innamorati del principale contender di FromSoftware in materia, ossia Team Ninja e i suoi due Nioh, hanno aspettato con grande fervore l’arrivo della nuova IP, piombata sul mercato con grandissime aspettative, in larga parte giustificate dai risultati ottenuti col prodotto finale. Ovviamente, gran parte del merito è dovuto ad un gameplay assuefacente e incredibilmente sfaccettato, capace di ereditare in larga parte i punti migliori dai suoi predecessori e di migliorarli in toto, ampliando la struttura ludica a dismisura. Pur prendendo con forza e per certi versi sfacciatamente spunto da prodotti quali Sekiro, Wo Long mantiene un’identità molto marcata, soprattutto dal punto di vista ludico. Per tal motivo, muoversi agevolmente nel mondo di gioco non sarà proprio facile, nemmeno per i più avvezzi al lavoro di Team Ninja. Di conseguenza, abbiamo deciso di stilare la nostra immancabile lista dei cinque consigli utili per iniziare l’avventura, con la speranza che possano aiutarvi a superare un impatto iniziale per certi versi violento e traumatico.

Wo Long Fallen Dynasty: imparare i tempismi è tutto!

Lo dicevamo poco fa e lo ribadiamo in maniera più specifica ora: Wo Long si ispira molto a Sekiro, soprattutto per quel che riguarda l’utilizzo dei “timing” durante gli scontri. Lo scambio di colpi rapidi e la bravura nel deflettere al momento giusto gli attacchi dei nemici, soprattutto quelli speciali indicati con un’aura rossa, risulta, così come nel capolavoro di From, determinante per portare a casa gli scontri, e a volte persino l’unico modo (o quasi) per poter sconfiggere determinati nemici. Gli avversari, infatti, possiedono una barra della stamina da svuotare per poterli esporre ad attacchi più potenti e letali, e per questo motivo imparare a usare i tempismi perfetti in fase di combattimento è uno step praticamente obbligatorio per poter giocare in maniera più agevole.

Conoscere bene i propri nemici

Come da tradizione, collegandoci a quanto detto poco sopra, imparare a conoscere i gesti, le movenze offensive, i cosiddetti “pattern”, dei nemici diventa velocemente un’altra delle buone abitudini da adottare subito per avere maggior chance di vittoria. Ogni nemico infatti possiede un numero e una tipologia di mosse “speciali” differenti, e imparare a riconoscerle durante gli scontri è un vantaggio veramente incredibile, specialmente contro alcuni boss che tendono ad abusare di questa particolarità. Imparate a conoscere il vostro nemico, insomma: vi salverà la vita!

Non avere mai fretta

Proprio a tal proposito, sempre rimanendo in tema di gestione delle proprie risorse offensive, è doveroso sottolineare quanto, a dispetto di ciò che è l’ossatura del gioco, la fretta sia davvero una pessima consigliera. Avete presente quei momenti in cui il nervosismo vi spinge a premere un po’ tutti i tasti a casaccio? Quell’ossessivo desiderio di continuare ad attaccare – anche a vuoto – pur di vedere il nemico sconfitto? Perfetto, dimenticatelo. Wo Long è un gioco che non premia mai questo tipo di approccio, ragion per cui (anche se è difficile, lo sappiamo!) noi vi consigliamo di prendere sempre un bel respiro e provare ad approcciarvi alle varie fasi del gioco sempre con calma e con un piglio più pacato, senza avere fretta di fare e di strafare.

Wo Long Fallen Dynasty: munirsi di tanta concentrazione

Wo Long, ormai l’abbiamo detto più volte, è un titolo veramente impegnativo, a volte anche punitivo. Per questo motivo, come dicevamo anche poc’anzi, approcciarsi ad esso in maniera troppo aggressiva rischia di portare soltanto a tanti contro e a pochissimi pro. La parola d’ordine, insomma, un po’ come accadeva anche con Sekiro, più che “abilità” è “concentrazione”, poiché in alcuni casi gli scogli da affrontare vi sembreranno davvero insuperabili, ma con la giusta dedizione e il giusto approccio ogni scontro vi sembrerà sempre più accessibile e meno frustrante, anche se il livello di sfida rimane comunque decisamente alto.

Usare gli incantesimi giusti

Ultimo consiglio nella lista ma non per importanza (su cui torneremo in maniera più approfondita) è imparare a scegliere e a usare gli incantesimi giusti al momento giusto. Wo Long offre infatti una discreta gamma di incantesimi, divisi tra offensivi e di supporto, e saper scegliere bene quali usare e quando usarli, ma soprattutto contro chi usarli, è un passaggio fondamentale dell’esperienza di gioco. Volete sapere quali sono i migliori incantesimi? Continuate a seguirci allora, ne riparleremo!


La nostra recensione di Wo Long Fallen Dynasty: qui

Le altre guide:

 

Ho imparato a conoscere l'arte del videogioco quando avevo appena sette anni, grazie all'introduzione nella mia vita di un cimelio mai dimenticato: il SEGA Master System. Venticinque anni dopo, con qualche conoscenza e titoli di studio in più, ma pochi centimetri di differenza, eccomi qui, pronto a padroneggiare nel migliore dei modi l'arte dell'informazione videoludica. Chiaramente, il tutto tra un pizza e l'altra.