L’editore Nuverse e lo sviluppatore Pathea Games hanno recentemente annunciato che è attualmente in fase di sviluppo Project ME, un “new concept game” ambientato nell’universo di My Time; vi ricordiamo che fino al 20 giugno ci si potrà iscrivere, presso il sito ufficiale dello studio di sviluppo, per poter partecipare al playtest alpha chiuso sui dispositivi Android che la società sta organizzando.
“Siamo lieti di collaborare con Nuverse a questo nuovo progetto”, ha dichiarato il vicepresidente di Pathea Games Aaron Deng in un comunicato stampa. “Il nostro team è dedicato all’espansione dell’IP My Time e si impegna a condividere le esperienze gioiose e memorabili dei nostri titoli esistenti con un pubblico più ampio. Tuttavia, è importante notare che Project ME ha un nuovo team indipendente al di fuori del nostro team di sviluppo di My Time at Sandrock, che assicura che i progressi verso il lancio di Sandrock rimarranno inalterati”.
Il direttore editoriale di Project ME, Keanu Ye, ha aggiunto: “Nell’ultimo playtest chiuso tenutosi sul Discord ufficiale di Project ME, abbiamo costruito una comunità positiva e un rapporto sempre più stretto con i nostri giocatori, e abbiamo assistito a una marea di condivisioni di screenshot in-game che ci hanno dato la certezza che i nostri fan hanno apprezzato l’estetica e gli scenari paesaggistici, ma anche la funzione di gestione della città, che è una novità assoluta.”
Non è ancora stato rivelato su quali piattaforme Project ME verrà pubblicato, comunque di seguito ve ne è una panoramica e in calce potete trovare il trailer d’annuncio dello stesso:
Project ME presenta un’ambientazione open-world con un’atmosfera accogliente, una mappa più grande che promette un vasto paesaggio di oasi da esplorare. In qualità di governatore di un nuovo insediamento, i giocatori gestiranno una città oltre alla loro casa, con una maggiore libertà di personalizzazione della casa e di gestione della città in scala. Per questo nuovo titolo sono previste funzioni cooperative che si concentrano sulla formazione di esperienze sociali positive, in quanto i giocatori possono visitare altri insediamenti per aiutare gli altri a costruire le loro città nel gioco cooperativo.
Caratteristiche principali
- Esplorazione a mondo aperto – Un mondo vasto e aperto che contiene almeno otto regioni di varie forme del terreno. Questo mondo porterà avanti l’originalità dell’universo di “My Time”, ma presenterà nuove trame, storie e giochi di ruolo.
- Simulazione di costruzione e di gestione – Riprenderà ciò che ha fatto meglio nello spazio della simulazione, ma migliorerà i gradi di personalizzazione, l’arredamento degli interni, la costruzione di fattorie, espandendosi alla pianificazione della città e alla gestione come governatore.
- Trama misteriosa e interazioni approfondite con i PNG – Il nuovo titolo presenterà nuove storie nell’universo di “My Time”, insieme a PNG giocabili molto più coinvolti nell’esperienza di gioco. Impiegate i vostri PNG e imparate a conoscere meglio le loro abilità mentre vi accingete a guidare la città come sindaco!
- Ecosistema ed esperienze guidate dai giocatori – Sia nella sua forma finale che in fase di sviluppo, Project ME sostiene l’idea che l’esperienza di gioco sia plasmata dalla comunità di giocatori che vi partecipano. Il gioco sarà giocabile sia in singolo che in multiplayer, dove le sue caratteristiche di cooperazione potrebbero migliorare l’esperienza di simulazione.