Varese Retrocomputing 2023, sta per arrivare l’edizione estiva della manifestazione retrò dedicata ai cari vecchi computer di una volta. Una manifestazione che esiste da ben venti lunghi anni, come scopriamo in questa pagina, e che è un vero e proprio punto di riferimento lombardo per gli appassionati di informatica vintage, videogiochi classici e sistemi del passato in generale. Ebbene si, il fascino indiscutibile della collaudata accoppiata R&R (Retrogaming & Retrocomputing) conta in Italia migliaia di appassionati, che spesso si muovono in lungo e largo verso la penisola inseguendo i diversi eventi a tema retrò che vengono organizzati da tante associazioni culturali, come ad esempio il Firenze Vintage Bit, che trovate qui o il Brusaporto Retrocomputing, di cui parliamo in questo LINK, il Commodore Day di cui abbiamo parlato recentemente in questa pagina.
L’appuntamento per Varese Retrocomputing 2023 è stato appena fissato per il prossimo diciassette settembre, in quello che è l’ultimo mese dell’estate. Fissate quindi la data sul calendario, e magari andate in spiaggia il sabato precedente, perché quella domenica è invece dedicata alla cultura del Retrocomputing. L’evento si svolgerà dalle ore dieci alle ore diciotto presso la location evocativa della Villa Truffini, situata in Corso Paolo Bernacchi 2, nella città di Tradate in provincia di Varese. L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Tradate e prevede l’ingresso alla mostra completamente gratuito. Preparatevi per una giornata immersi tra i vecchi sistemi, come Commodore PET & CBM, Commodore VIC-20, Commodore 64, Commodore 128, Commodore Amiga, Sinclair ZX 80, Sinclair ZX 81, Sinclair ZX Spectrum, Sinclair QL, BBC Micro, Amstrad CPC 464, SEGA SC 3000, IBM PC DOS, Apple ][, Apple Macintosh, Mattel Aquarius, Olivetti PC Prodest 128s e tanti, tanti altri sistemi di culto del passato che invaderanno, per un giorno la villa che ospiterà l’evento storico e culturale. Questa speciale edizione celebra oltretutto il ventennale dell’evento, la cui prima edizione trovate qui, e dimostra ancora una volta come la passione retrò non si esaurisca mai. Appuntamento a settembre, non mancate.