Cooler Master Masterkeys Pro L GeForce GTX Edition – Recensione

Cooler Master è un produttore taiwanese di case per computer, ventole, sistemi di dissipazione di calore e periferiche da gioco. L’azienda è conosciuta per la sua linea di prodotti di elevata qualità ed innovazione. Per esempio, ha sviluppato il primo case che non richiede l’utilizzo di viti per il montaggio dei componenti e tante altre tecnologie brevettate per migliorare l’efficienza energetica degli alimentatori. Andiamo quindi ad analizzare la Cooler Master Masterkeys Pro L GeForce GTX Edition, tastiera meccanica da gioco con illuminazione verde prodotta in collaborazione di NVIDIA. La Masterkeys Pro L GeForce GTX Edition fa parte della famiglia Masterkeys composta da 5 elementi:

  • Masterkeys Pro L GeForce GTX Edition
  • Masterkeys Pro L White LEDs
  • Masterkeys Pro M White LEDs
  • Masterkeys Pro L
  • Masterkeys Pro S

Andiamo a vedere come si presenta la Masterkeys Pro L GeForce GTX Edition nel suo bundle. Il packaging è discreto; la scatola utilizzata per contenere la tastiera è di cartone non troppo rigido e compatto. Il peso complessivo del bundle è notevole ma ci dà l’impressione di avere un ottimo prodotto tra le mani, solo nella parte inferiore sono poste le caratteristiche tecniche principali: switch Cherry MX Red e layout Italiano della tastiera.

Una volta aperta la confezione troveremo la tastiera avvolta da una plastica che la pone al sicuro da graffi e polvere sotto alla quale è riposto il manuale d’uso del prodotto. Nella parte interna del coperchio troveremo il cavo di collegamento micro-USB dalla tastiera al PC e l’estrattore per rimuovere i tasti della tastiera.

Design

Il prodotto della casa taiwanese che ci si presenta davanti non ha fronzoli, è caratterizzato da un design votato all’efficienza di gioco, bello nella sua semplicità con il colore verde che predomina su tutto. La Masterkeys Pro L GeForce GTX Edition è composta da tasti di plastica ABS, tagliati a laser e inseriti su switch meccanici Cherry MX Red con sistema LED da 3 mm integrato.

La MasterKeys Pro L presenta un layout ottimo, privo di difetti sia sul fronte leggibilità generale che per quanto concerne la collocazione dei caratteri. Una volta collegata al PC, grazie al suo sistema plug-and-play, sarà subito godibile di tutte le sue caratteristiche; anche nella gestione dell’illuminazione grazie al tasto “FN”, vedremo più avanti come.

La Pro L è sorella minore della Pro S, stessa tastiera solo in versione fullkey, ovvero con il tastierino numerico, pensata proprio per giocatori che hanno più spazio sulla propria scrivania.

Come ogni tastiera che si rispetti è possibile regolarne l’inclinazione grazie a due solidi piedini in plastica, anch’essi con base in gomma e posizionati nella parte posteriore, per un sollevamento massimo di circa 15mm dalla superficie.

Ergonomia

Sin dalle prime battute la tastiera risulta solida, robusta e molto stabile anche utilizzando i piedini posti sul retro. Alla pressione dei tasti non si accompagna alcun tipo di vibrazione, merito dell’efficienza dei quattro piedini gommati presenti sul lato posteriore, e anche dei due disposti sui rialzi estraibili.

Gli switch Cherry MX Red oltre a essere meno rumorosi rispetto ai fratelli Blue non hanno il feedback tattile, il che alimenta una sensazione di estrema fluidità durante la scrittura. I tasti, privi di qualsiasi difetto percepibile all’occhio o al tatto, hanno una sottile copertura gommata che risulta piuttosto piacevole durante l’utilizzo e migliora la presa delle dita durante la digitazione, ottima anche in fase di produttività.

In questa tastiera non è presente il poggiapolsi, sarà comunque possibile acquistarne uno separatamente personalizzandolo a vostro piacimento attraverso lo store “Maker Made” di Cooler Master.

Tecnica

Le dimensioni e il peso della periferica sono sensazionali: 439 x 41 x 131 mm per soli 1100gr, una delle tastiere più compatte attualmente sul mercato.

Sotto la superficie della Masterkeys Pro L GeForce GTX Edition si nasconde un potente processore da 32-bit ARM Cortex M3 che si occupa di gestire tutto ciò che non riguarda direttamente il profilo “meccanico” della tastiera, ovvero retroilluminazione, macro, profili utente e sistema anti-ghosting. Il sistema N-Key Rollover permette la pressione simultanea di 10 tasti diversa senza alcun errore.

In linea con la natura plug-and-play del prodotto, il sistema di illuminazione può essere gestito anche senza installare il semplice software offerto da Cooler Master. Attraverso l’utilizzo del tasto “FN”, in associazione con i dodici tasti funzione della tastiera, possiamo infatti personalizzare praticamente ogni aspetto dell’illuminazione, selezionando effetti preimpostati o creandone di nuovi, aumentando o diminuendo l’intensità della luce verde. Con lo stesso sistema si potranno registrare macro, gestire i profili utente e impostare il rateo di ripetizione di un carattere alla registrazione ogni singolo input. La grandezza dei LED unita alla superficie chiara posta sul fondo della tastiera migliorano notevolmente la qualità dell’illuminazione e rendono perfettamente riconoscibile ogni sfumatura creata dai LED.

Il layout della tastiera è disponibile in Italiano, un’altra arma a favore di questa tastiera meccanica dell’azienda taiwanese, attenta alle esigenze dei videogiocatori Italiani.

La connessione al pc è affidata a un cavo staccabile micro-USB di tipo B semirigido lungo 1,5 metri e ricoperto di una cordatura resistente, che si va ad incastrare nel retro della tastiera tramite un sistema di guide, sono possibili 3 soluzioni per il passaggio dei cavi sul retro.

Multimedia, interattività e connettività 

Multimedia e interattività 

L’assenza dei tasti multimediali dedicati obbliga i giocatori a ricorre al sopracitato tasto FN per accedere a operazioni secondarie come l’accesso alla musica in ascolto e tutte le funzioni di cui abbiamo parlato fino ad ora.

Connettività                                                                               

Unica vero e propria mancanza di questa Masterkeys Pro L GeForce GTX Edition, che i più esigenti desidereranno, è la completa assenza di alcun tipo di attacco per USB, jack cuffie e tasti multimediali interamente dedicati. Scelta comprensibile da parte di Cooler Master, considerando anche l’ottimo prezzo di mercato in cui si trova la tastiera e l’analoga offerta in termini di connettività dei suoi diretti competitor.

Software e giochi

Software

La tastiera è totalmente Plug-and-Play, non è necessario e presenta alcun software per il suo funzionamento. Sarà disponibile gestire le sue funzioni usufruendo quindi dei tasti F1, F2, F3 ed F4 in combinazione al tasto FN, rispettivamente in grado di cambiare l’intensità del rosso, del verde, del blu e la tipologia di effetto scegliendo tra le seguenti funzioni direttamente dalla schermata o tramite una combinazione di tasti. Ecco la lista completa degli effetti luminosi ottenibili da questa Masterkeys Pro L GeForce GTX Edition:

  • Sistema di illuminazione spento
  • Statico – tutti i LED sono accesi e impostati su un singolo colore
  • Color Wave – un arcobaleno di colori con possibilità di scegliere la direzione (dx>sx , sx>dx)
  • Cross – alla pressione di un tasto si illumina la riga e la colonna nella quale esso si trova, un po’ come battaglia navale
  • Tasto unico – molto simile alla modalità lampeggiamento lento, ma funzionerà solo sui tasti premuti
  • Stella – illumina casualmente alcuni tasti
  • Pioggia – funzione simile a “stella” ma con effetto dal basso verso
  • Ciclo di colori – i LED variano gradualmente il loro colore
  • Lampeggiamento (lento) – i LED variano gradualmente la loro intensità ma non il colore


In questo video viene spiegato il funzionamento del sistema di illuminazione della tastiera, si riferisce alla Masterkeys Pro L quindi alcune funzioni non sono presenti
Giochi

Abbiamo a lungo testato la Masterkeys Pro L GeForce GTX Edition in sessioni di gaming su 4 giochi di generi differenti: Overwatch, Call of Duty e Destiny. L’integrazione “classica” relativa a Macro, gestione dei profili funzionano perfettamente in tutti e 4 i giochi su cui abbiamo effettuato le prove. Il 99% dei titoli in commercio sarà compatibile con la tastiera e con le macro, d’altronde Cooler Master vanta una grande esperienza nel settore.