Una delle scene che ha maggiormente intrigato e divertito i fan in Final Fantasy VII Remake Intergrade (qui la nostra recensione) è stata quella della visita all’Honeybee Inn. Durante la loro avventura nel quartiere dei divertimenti di Midgar infatti, Cloud e Aerith si ritrovano all’interno di questo scintillante locale, nel colorato e delirante mondo di Andrea Rhodea, proprietario e manager del locale, oltre che perfetto showman.
Rhodea riuscirà a trascinare Cloud sul palco per dare vita a un numero di danza senza precedenti, con tanto di colpo di scena finale, accompagnato da un forte messaggio di inclusione. E proprio di questa scena ha voluto parlare, in una recente intervista, il co-director di Final Fantasy VII Remake Intergrade, Motomu Toriyama, svelandone alcuni retroscena, come ad esempio quello dietro all’origine dell’idea del dance-off:
“Tutto è iniziato mentre cercavamo un modo di adattare la scena di cross-dressing di Cloud del gioco originale. Era una parte davvero famosa di Final Fantasy VII, quindi sapevamo dall’inizio che l’avremmo inclusa nel remake. Comunque non avevamo scelto come avremmo fatto indossare un abito a Cloud. Quando abbiamo iniziato a rifare la sezione del Wall Market, me ne sono uscito con l’idea di rendere la scena più stravagante, e di farla avvenire durante un numero musicale sul palco.
Ho iniziato con il concept di un Cloud sotto i riflettori, che si presentava davanti a un pubblico. Ho preso ispirazione da un tradizionale cabaret parigino e dagli show di burlesque per creare uno spettacolo degno dell’occasione. Poi ho aggiunto l’idea di un dance-off nel bel mezzo dello show. Ho deciso che la trasformazione di Cloud con il vestito e il resto dovesse avvenire sul palco, che Andrea Rhodea l’avrebbe preso per manoe che avrebbero danzato insieme”
La scelta di utilizzare un approccio così differente rispetto al gioco originale è stata dovuta, secondo Toriyama, alle alte aspettative del fandom relative proprio a quella scena:
“Data la fama della scena di cross-dressing, sapevano che le persone avrebbero avuto delle alte aspettative per il remake. Sapevamo di doverla realizzare in un modo che potesse rispettare quelle aspettative e allo stesso tempo tenere in considerazione la diversa sensibilità moderna. […] Attraverso le battute di Andrea e le parole della canzone Stand Up abbiamo provato a costruire un messaggio positivo per Cloud durante la scena”
Gli aspetti più tecnici hanno ovviamente costituito un altro elemento da affrontare per il team di sviluppo nella realizzazione della scena dell’Honeybee Inn:
“L’originale ha avuto gioco facile, lasciando gran parte del make-up e dell’acconciatura di Cloud all’immaginazione, dato che la grafica era fatta di blocchi poligonali. Ma con la grafica moderna c’è un livello di dettaglio molto più alto. Cloud è un personaggio figo, stoico, quindi abbiamo impiegato un po’ di tempo per essere sicuri che il design del cross-dressing creasse un contrasto divertente, ma allo stesso tempo dignitoso e bello”
L’intervista si sofferma anche sul modo in cui la scena è stata effettivamente girata, chiedendo se ci siano dei professionisti con delle tute da motion-capture:
“Sì, per questa scena abbiamo assunto una squadra di ballerini professionisti che ricreassero uno show di burlesque con la sua coreografia. Loro hanno proposto di cambiare il concept della coreografia per ogni sezione del dance-off. In realtà abbiamo registrato molte volte e abbiamo fatto correzioni. All’inizio, per esempio, c’era anche una scena di pole dance, il che significa che il set era molto elaborato. Abbiamo deciso di togliere quella parte perché influiva sul rating del titolo!”
Una scelta interessante di Toriyama e del suo team di sviluppo è stata quella di trasformare questa parte in un action game ritmico:
“I minigames di Final Fantasy VII Remake Intergrade sono tutti incentrati sul completare delle sfide specifiche in un lasso di tempo limitato, quindi abbiamo preso ispirazione dai format di differenti generi mentre li progettavamo. L’azione ritmica è un modo molto popolare di rappresentare un dance-off, così abbiamo deciso di mantenere l’input semplice da capire.
Le risposte dei fan a questa scena in Final Fantasy VII Remake Intergrade sono state molto postive, per la gioia di Toriyama e di Square Enix:
“Questa scena è l’esempio che qualcosa è cambiato considerevolmente dall’originale Final Fantasy VII. Ero un po’ preoccupato di cosa avrebbero pensato i fan dell’originale, ma l’intera scena ha avuto un riscontro molto più entusiastico di quanto avessi mai sperato, quindi mi sono sentito rincuorato.
Sono sicuro che, andando avanti, alcune parti del remake saranno molto differenti rispetto all’originale Final Fantasy VII. Spero che questa scena possa essere un buon esempio su come approcciarsi a questi cambiamenti.