In occasione del lancio di Wii U, i fan di Nintendo possono contare su 24 giochi in grado di soddisfare tutti i gusti. Vediamoli assieme nel nostro imperdibile Speciale.
In occasione del lancio di Wii U, i fan di Nintendo possono contare su 24 giochi in grado di soddisfare tutti i gusti. Dal coloratissimo New Super Mario Bros. U alle cupe atmosfere di Batman: Arkham City Armored Edition, passando per le simulazioni di calcio, gli sparatutto, la fantascienza e i racing game, a Wii U non manca nulla. Seguiteci in questo viaggio tra i titoli che troverete di fianco alla console dei vostri sogni.
E se volete gustare la nostra carrellata video, non dovete fare altro che cliccare qui.
Un gioco imprescindibile. New Super Mario Bros. U è, al tempo stesso, un tributo agli episodi classici della serie e un balzo nella modernità. I salti e le peripezie sul televisore casalingo, nello splendore dell’alta definizione, si accostano agli sforzi per agevolare il cammino dell’eroe piazzando blocchi colorati tramite il touchscreen del Wii U GamePad. Basta una partita con gli amici, per trovarsi immersi nelle dinamiche del gioco asimmetrico e non riuscire più a farne a meno. Divertente da soli o in compagnia, la nuova avventura di Mario si sposa alla perfezione con un fiammante Wii U.
È il gioco presente in uno dei due Premium Pack di Wii U e rappresenta una precisa scelta: quella legata al divertimento spensierato in compagnia di famigliari e amici. Nintendo Land offre 12 attrazioni che introducono spassosamente al Miiverse, al funzionamento e alle potenzialità del Wii U GamePad. Rappresenta, dunque, il punto ideale da cui muovere i primi passi nella terra del divertimento firmato Nintendo. È, comunque, un viaggio pieno di sfide, in certi casi anche complesse, all’interno di giostre ispirate a Zelda, Metroid, Pikmin, Donkey Kong, Mario e Luigi. Una bella avventura, comunque la si guardi.
I Premium Pack di Wii U permettono di portarsi a casa anche un survival horror d’alta scuola. ZombiU si rivolge ai giocatori più smaliziati, in cerca di emozioni forti e di atmosfere al cardiopalmo. Il contagio che ha trasformato Londra in un ristorante per soli zombi, in cui voi siete la portata principale, apre il campo a una lotta senza esclusione di colpi: le munizioni sono scarse, il Wii U GamePad diventa un prezioso zaino-mappa e salvare la pelle è una vera impresa. I Non-Morti vi attendono nell’ombra, nera come la vostra nuova console.
Editore: THQ
Sviluppato da: Vigil Games
La saga che vede protagonisti i Cavalieri dell’Apocalisse tinge di tenebra il Wii U. Nei panni di Morte, si esplorano ambientazioni sconfinate, realizzate con cura certosina e talento magistrale. I combattimenti sono appaganti, in virtù di armi e mosse presenti in quantità. I tesori e l’evoluzione del personaggio, dal canto loro, incatenano allo schermo. La peculiarità di Darksiders II su Wii U consiste, manco a dirlo, nell’impiego del Wii U GamePad, che consente di consultare la mappa completa del gioco, d’interagire con l’inventario e di usare le Abilità di Morte con il semplice tocco di un polpastrello.
Editore: Disney Interactive Studios
Sviluppato da: Junction Point Studios
Topolino e Oswald uniscono per la prima volta le forze: l’astuto roditore impugna il pennello magico visto nel primo capitolo, mentre il coniglio fortunato lo segue con un bizzarro telecomando che gli permette d’interagire con i congegni elettronici. L’avventura dei due è ambientata nuovamente nel mondo dei personaggi dimenticati di casa Disney, ma la differenza sta proprio nella facoltà di agire in co-op, meglio se in compagnia di un alleato in carne e ossa. Su Wii U, il Wii U GamePad consente, tra l’altro, di visualizzare la mappa in tempo reale, evidenziando i punti intermedi e i segnali che indicano le quest secondarie.
Editore: Activision Blizzard
Sviluppato da: Treyarch
Il campione assoluto delle vendite è pronto a conquistare l’inesplorato territorio di Wii U con una conversione che, problemi di frame rate a parte, si annuncia identica a quanto visto sulle altre console. La robusta campagna single player, la divertente modalità Zombie e la sontuosa sezione dedicata al multiplayer rendono Black Ops II uno dei titoli più caldi del momento. Le funzionalità touchscreen del Wii U GamePad vengono sfruttate per cambiare classe al proprio personaggio, come preziosa minimappa e poco altro.
Editore: Ubisoft
Sviluppato da: Ubisoft
Dopo i fasti dell’Italia rinascimentale, l’acclamata serie di Ubisoft sbarca sul territorio americano al tempo della guerra d’indipendenza. Nell’eterna lotta contro i Templari non possono mancare una trama di ricca di colpi di scena, combattimenti a profusione, lunghe fasi d’esplorazione, enigmi da risolvere e persino battute di caccia. Il Wii U GamePad permette di accedere alla mappa di gioco e alla selezione delle armi, il tutto impreziosito dalla magia del touchscreen.
Editore: EA
Sviluppato da: EA Canada
La versione di FIFA 13 per Wii U, pur come alcune limitazioni (mancano Player Impact Engine, First Touch e la modalità FIFA Ultimate Team), ha le carte in regola per stregare gli amanti del “bel giuoco”. L’aggiunta del Tilt to Shoot, per esempio, permetterà di piazzare il pallone nel sette semplicemente scuotendo il Wii U GamePad e toccandone lo schermo. Non mancano modalità di gioco in abbondanza e la possibilità di controllare il proprio undici in modo innovativo.
Editore: EA
Sviluppato da: BioWare
Se amate la fantascienza, non potete perdere il terzo capitolo della saga creata dai geniacci di BioWare. Mass Effect 3 Special Edition colonizza la galassia Nintendo e, anche se vi siete persi i primi due episodi, in poche ore Shepard e compagni diventeranno i vostri migliori amici. Il Wii U GamePad si fa apprezzare per la facilità nel muovere i personaggi e nella gestione di poteri e armi del comandante Shepard, oltre che come preziosa mini-mappa.
Editore: Warner Bros. Interactive Entertainment
Sviluppato da: Rocksteady
Avete sempre sognato di entrare nella tuta corazzata del Cavaliere Oscuro e di dispensare un po’ di giustizia rapida a Gotham? Allora Batman: Arkham City Armored Edition è il gioco d’azione che fa per voi. La Armored Edition offre, oltre a un’avventura principale degna dei migliori film e fumetti di Batman, tutti i contenuti aggiuntivi usciti finora per le altre piattaforme di gioco. Nel manicomio criminale diventato una vera e propria cittadella da esplorare, combatterete contro i più letali nemici del Crociato Incappucciato e stringerete strane alleanze con alcuni di loro, controllando persino l’affascinante e atletica Catwoman. Al vostro fianco avrete il gadget più efficiente: un Wii U GamePad trasformato, per l’occasione, in bat-computer.
Editore: Activision
Sviluppato da: Toys for Bob
La Skylandersmania non si placa e i mostriciattoli di plastica sono pronti a conquistare anche i giocatori di Wii U. Gli ingredienti sono un cast di action figure arricchito da otto Giganti e da altri personaggi inediti, un gameplay un po’ più vario con tonnellate di potenziamenti ed elementi sbloccabili, e una modalità battaglia in locale per elettrizzanti sfide a due.
Editore: Sega
Sviluppato da: Sumo Digital
Il gioco di corse che saluta il debutto di Wii U non è un nuovo episodio di Mario Kart, bensì Sonic & All-Stars Racing Transformed di Sega. Il porcospino blu è in buona compagnia, con più di 20 stelle del firmamento videogiocoso a competere tra loro in gare mozzafiato. I 16 circuiti non conoscono limiti e i kart si trasformano agevolmente in mezzi acquatici e in velivoli, per scoprire e sfruttare scorciatoie power up e percorsi alternativi. A completare il quadro non mancano le armi devastanti e c’è persino Ralph, l’eroe del film d’animazione Disney Ralph Spaccatutto, di prossima uscita nelle sale italiane.
Editore: Ubisoft
Sviluppato da: Ubisoft
Se vi piace ballare e lanciarvi in divertenti coreografie con gli amici, Just Dance 4 è il gioco giusto per voi. Troverete una quarantina di brani (tra cui il tormentone estivo Call Me Maybe) per scatenarvi in danze sfrenate o in balli di gruppo, grazie a una serie di spassose modalità multiplayer.
Editore: Namco Bandai
Sviluppato da: Namco Bandai
Il picchiaduro di Namco Bandai è uno dei più amati sulla faccia della Terra e la versione per Wii U, rispetto a quelle per PS3 e Xbox 360, porta in dote alcune modalità di gioco esclusive che faranno la gioia dei casual gamer. Il Wii U GamePad non sembra essere stato sfruttato a dovere: a parte il cambio dei costumi, qualche combo o mossa speciale da lanciare, non c’è molto altro da segnalare. Se vi piacciono le risse virtuali, da soli o in compagnia, Tekken Tag Tournament 2 Wii U Edition è il vostro gioco!
Editore: Ubisoft
Sviluppato da: Ubisoft
La versione per il sensore Kinect di Microsoft si era imposta come punto di riferimento per i fan delle palestre virtuali, Your Shape: Fitness Evolved 2013 per Wii U offre più di 125 allenamenti grazie a cui tonificare il vostro corpo e ritrovare la forma perduta. Non mancano esercizi di kickboxing e di danza, senza dimenticare un po’ di sano cardio. È proprio il caso di dire: “Mens sana nel salotto di casa!”
Editore: Activision
Sviluppato da: Now Production
Nei panni di Optimus Prime, Bumblebee e di tutti gli altri Autobot, dovrete sventare l’ennesimo piano di conquista della Terra da parte del solito Megatron. Transformers Prime strizza l’occhio ai giocatori più piccoli con combattimenti divertenti e spettacolari, sezioni di guida a bordo degli Autobot tramite il Wii U GamePad e missioni che, però, non sembrano brillare quanto a varietà. C’è anche il multiplayer.
Editore: Ubisoft
Sviluppato da: Ubisoft
I dispettosi Rabbids hanno preso il controllo di un parco divertimenti. L’occasione è ghiotta per provare una tonnellata di mini-giochi preparati da Ubisoft. Se siete degli habitué dei party game, Rabbids Land è il titolo giusto per apprezzare la magia del Wii U GamePad, che verrà usato come un microfono, tavoletta grafica, mappa e altro ancora.
Editore: Ubisoft
Sviluppato da: Ubisoft
Un altro modo per sfruttare le potenzialità del Wii U GamePad è cimentarsi con Sports Connection, il classico gioco multi-evento che cerca di ripercorrere la strada tracciata, a suo tempo, da Wii Sports per Wii. Sono state preparate sei discipline (calcio, baseball, kart e altro ancora), per infinite sfide familiari.
Editore: Namco Bandai
Sviluppato da: Namco Bandai
Namco Bandai propone un party game a base di carri armati, in cui combattere tra amici e parenti o contro mostri giganti. È una buona alternativa alle discussioni familiari o alle riunioni condominiali, in cui sfogare la tensione sparando razzi e cannonate contro palazzi e creature improbabili. Il numero massimo di partecipanti arriva a quattro, ed è consentito anche controllare uno scimmione con la propria faccia per sfidare i tank degli altri giocatori.
Editore: Namco Bandai
Sviluppato da: Art Co.
Vi piacciono i giochi di carte, i puzzle game e i quiz? Allora la proposta di Art Co. è allettante: una trentina di mini giochi per epiche competizioni da soli o in compagnia. Il tutto è impreziosito dal talento multiforme del Wii U GamePad, sia chiaro!
Editore: 505 Games
Sviluppato da: Tantalus Int.
Braccia rubate all’agricoltura! In questo caso, a un’allegra fattoria da far prosperare tra campi di grano, piante da frutto e bestiame. In Funky Barn troverete anche strani marchingegni che dovrebbero, il condizionale è d’obbligo, aumentare la produttività della vostra azienda agricola. Gli effetti collaterali, però, saranno tutt’altro che prevedibili.
Editore: Namco Bandai
Sviluppato da: 1st Playable Productions
Ben 10 è tra gli eroi più amati dai bambini e le sue imprese su Cartoon Network ben si prestano a un gioco d’azione. La capacità di trasformarsi in 13 creature aliene dalle caratteristiche e capacità offensive differenti offre lo spunto per combattimenti e avventure potenzialmente longeve. Ad aggiungere un tocco di versatilità ci pensa Rook, l’alleato di Ben 10, con la proto-strumentazione: una specie di coltellino svizzero fantascientifico che si trasforma in una quantità di armi.
Editore: Warner Bros. Interactive Entertainment
Sviluppato da: Phosphor Games
Una sala giochi a disposizione nel salotto buono: canestri da centrare, palle da baseball da colpire, lanci precisi come se si fosse alla finale del Super Bowl e l’immancabile hockey da tavolo, il tutto senza frantumare nemmeno una finestra.
Editore: Nintendo
Sviluppato da: Nintendo