The Elder Scrolls Online: Clockwork City – Intervista e anteprima

A partire da oggi, 23 ottobre, Bethesda ha ufficialmente reso disponibile al download il DLC Clockwork City per l’MMORPG The Elder Scrolls Online. In occasione del lancio dei nuovi contenuti aggiuntivi, la Software House statunitense ha pubblicato l’update 16. Scopriamo insieme, in dettaglio, le novità che vi attendono da subito su PC, e dal prossimo 7 novembre su PlayStation 4 ed Xbox One!

Grazie al DLC Clockwork City sarà finalmente possibile esplorare la leggendaria città creata da Sotha Sil (conosciuto anche con il nome di Lord Seth), uno dei membri del Tribunale di Morrowind. Perché la scelta per l’ambientazione del nuovo DLC è ricaduta su Clockwork City? Ce lo spiegano gli sviluppatori di Bethesda: “Clockwork City è davvero unica, troverete molto divertente esplorarla in ogni suo anfratto. Inoltre, è da sempre un luogo molto importante nell’universo e nel contesto narrativo di The Elder Scrolls. Molti videogiocatori chiedevano da tempo la possibilità di poter visitare questa location. Per noi è stato davvero emozionante avere avuto la possibilità di poterla realizzare. Siamo sicuro che vi piacerà tantissimo!“.

La nuova ambientazione si distacca in maniera decisa da quanto visto fino ad ora nel mondo fantasy di The Elder Scrolls Online: le costruzioni che vi circondano, i personaggi, ed i nuovi boss saranno quasi esclusivamente di natura meccanica. Ingranaggi e ferri arrugginiti prendono il posto di templi, foreste, cascate, cieli stellati. Tra le strade di Clockwork City non vi è posto per la natura. All’interno di questa nuova ambientazione gli eventi prenderanno il via da una serie di misteriosi omicidi sui quali indagare: divinatori, archeologi planari e studiosi sono stati uccisi… dalle proprie ombre! Una nota dal titolo “Order of the Eye Dispatch” (Bollettino dell’Ordine dell’Occhio) sui tavoli dei quarti generali delle Gilde dei Maghi di Tamriel darà inizio alla missione “Of Knives and Long Shadows” (Pugnali e Lunghe Ombre), a conclusione della quale (tranquilli, nessuno spoiler!) i giocatori potranno ottenere il Clockwork Obscuros (Obscuros meccanico) per ampliare la propria collezione. Il nuovo plot, studiato ad arte per far risaltare al meglio gli ambienti “freddi” ed ostili di Clockwork City richiederà ai giocatori circa 10 ore di missioni impegnative. Tra inedite strutture e nuove creature ostili, sarà possibile sbloccare nuove armature, temi di creazione e molto altro!

Il DLC Clockwork City è gratuito per tutti coloro che sono membri di ESO Plus ed in ogni caso non richiede il capitolo (non “espansione”) Morrowind (qui la nostra recensione). Per coloro che non sono membri, il costo di Clockwork City è pari a 2.000 Corone sul Crown Store (4.000 Corone per la Collector’s Edition). L’edizione da collezione conterrà in esclusiva la creatura Clockwork Skeevaton, la cavalcatura Kagouti Fabricant e ben cinque pergamene esperienza. Chi dovesse possedere Morrowind, comunque, potrà accedere alla nuova modalità Battleground, conosciuta con il nome di Crazy King. I ragazzi di Bethesda, nel corso di un’intervista che hanno rilasciato in esclusiva sulle nostre pagine, ce l’hanno spiegata in dettaglio: “Crazy King avrà caratteristiche classiche delle sfide multiplayer tradizionali. Come in cattura la bandiera, lo scopo dei giocatori sarà quello di recuperare l’oggetto e tenerlo al sicuro per un determinato numeri di secondi, passati i quali l’oggetti si rigenererà automaticamente in una posizione diversa del mondo di gioco, dando vita ad una frenetica e continua rincorsa delle bandiere… Ecco perché si chiama Crazy King, ed abbiamo il sospetto che possa piacere davvero molto ai giocatori!“.

A tutto ciò, andrà ad aggiungersi la nuova Trial: Asylum Sanctorum (Santuario del Rifugio), pensata per gruppi fino a 12 giocatori. Bethesda ci rende più chiaro quello che ci attende: “Non si tratta di classiche Trials, queste saranno decisamente più impegnative. La qualità delle ricompense sarà strettamente legata non solo alla difficoltà della sfida, ma al tempo che impiegherete per portare a termine gli scontri. I giocatori avranno la possibilità di scegliere se affrontare i boss contemporaneamente, o se abbattere i due più ‘deboli’, in attesa dello scontro il più forte dei tre“. E a sentire gli sviluppatori, ad accettare la sfida ne varrà decisamente la pena: “I giocatori sbloccheranno ricompense davvero uniche” (loro le hanno simpaticamente definite “badass“, ossia “cazzute“).

L’update 16 introdurrà il Transmutation System, uno strumento che vi permetterà di modificare i tratti dei vostri oggetti. Per poter effettuare una trasmutazione sarà necessario localizzare la Stazione di Trasmutazione, oltre a possedere il tratto dell’oggetto in questione. La Stazione è localizzata presso la Brass Fortress, ma avrete comunque la possibilità di acquistare una dal Master Writ Merchant. Cosa più importante: per avviare ogni Trasmutazione saranno necessari i Transmutation Crystals (Cristalli della Trasmutazione), da utilizzare come moneta di scambio per le operazioni da effettuare sui vostri preziosi oggetti. L’update 16 infine, oltre ad applicare una serie di correzioni a bug di minore importanza, ad effettuare varie operazioni di bilanciamento e ad aggiungere il Trait Tracker System (per tenere traccia dei Traits ricercati sugli oggetti da voi posseduti), aggiungerà il supporto ad Xbox One X.