Zephyrus S: il nuovo laptop per gamer più sottile al mondo

Zephyrus S

Asus Republic of Gamers annuncia l’arrivo di uno dei portatili più sottili e potenti in circolazione per quanto riguarda il gaming. Il nuovo modello si chiamerà Zephyrus S (GX531) e avrà uno spessore di 15,35 ~ 16,15 mm. Recentemente abbiamo potuto assistere all’evento di presentazione di questo nuovo laptop della famiglia Asus. Il nuovo Zephyrus sarà equipaggiato con componenti all’avanguardia, che non hanno nulla da invidiare a un PC Desktop. Come processore sarà dotato di Intel Core i7-8750H accompagnato dalla scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 2080 (Max-Q), 16 GB di RAM DDR4 a 2666 Mhz e un SSD da 512 GB. Sarà poi dotato di un display da 15.6 pollici, con una frequenza di aggiornamento di 144Hz e un tempo di risposta di 3ms. Un laptop che si conferma ideale per chi ama i videogiochi o ha esigenze lavorative che richiedono una grande potenza di calcolo.

Zephyrus S: resistenza e raffreddamento all’avanguardia

Il chassis è realizzato interamente in metallo e garantisce un’estrema resistenza nonostante il peso ridotto a soli 2 Kg. La lega di magnesio e alluminio che lo compone ha superato innumerevoli test di resistenza riuscendo a conseguire lo standard Military Grade MIL-STD-810G che garantisce la robustezza del laptop se sottoposto a urti o a condizioni estreme. Uno dei problemi maggiori dei laptop da gaming è il sistema di raffreddamento, dato che ad alte prestazioni, i videogiochi mettono molto sotto pressione le schede video, cosa che genera grandi quantità di calore. Riuscire a inserire un sistema di raffreddamento efficace in un laptop così sottile non è stato facile, ma come ci hanno spiegato durante la presentazione, la soluzione è arrivata col sistema Active Aerodynamic System (AAS). Grazie all’AAS il flusso dell’aria migliora grazie a una speciale presa d’aria posta sotto il telaio, che si apre quando la cover del portatile è sollevata garantendo una circolazione maggiore d’aria fresca. Questa è anche aiutata dal sistema d’ingresso dell’aria di 5mm che si estende sul retro e che garantisce un flusso d’aria superiore al 22% rispetto ai dispositivi tradizionali. Oltre ciò sono presenti anche cinque heat pipe sotto la superficie che dissipano il calore della CPU e della GPU e uno speciale sistema autopulente che convoglia la polvere e altre particelle in uno speciale tunnel che le farà poi fuoriuscire all’esterno.

Zephyrus S: potenza e praticità

La qualità video è garantita dal display a 144Hz con effetto blurring e ghosting ridotti grazie a un tempo di risposta di 3ms. Il pannello garantisce anche una grande qualità dell’immagine grazie al livello IPS AHVA che riesce a mostrare una vasta gamma cromatica e ampi angoli di visione. Il display ha ottenuto la certificazione Pantone, una certificazione che garantisce l’alta qualità della resa dei colori su schermo. Non poteva poi mancare il sistema Aura Sync che permette ai giocatori di personalizzare i LED presenti sul laptop e sulla tastiera. Quest’ultima è stata poi pensata per i gamer, con le quattro frecce leggermente isolate dagli altri tasti e una barra spaziatrice più ampia e comoda da utilizzare. Il sistema audio dello Zephyrus S è dotato di doppi altoparlanti frontali integrati nella cerniera e il Sonic Sound III che aggiunge una virtualizzazione surround dell’audio per un’immersione ancora più profonda con le cuffie stereo e una nuova tecnologia di iniezione APO che estende la virtualizzazione del suono a una gamma più ampia di dispositivi, incluse cuffie analogiche standard, cuffie USB, DAC esterni e dispositivi VR. A chiudere le componenti dello Zephyrus S abbiamo un set di porte USB 3.1 GEN 2 Type-C, porta HDMI 2.0 dove sarà possibile collegare fino a due display aggiuntivi fra monitor e TV e un sistema Wi-Fi 802.11ac Wave 2 in grado di supportare velocità superiori al gigabit. Altra importante caratteristica sarà la presenza di una porta USB Power Delivery per ricaricare con alimentatori portatili il laptop (in futuro uscirà anche un alimentatore portatile ufficiale di Asus). Si potrà poi invertire la carica per ricaricare anche smartphone e altri dispositivi.

L’Asus Rog Zephyrus S è disponibile in Italia dal 4 marzo, per il momento in anteprima sull’ASUS eShop e negli ASUS Gold Store al prezzo consigliato per il pubblico di 3.199,00 €. Tutti coloro che lo acquisteranno entro il 31 marzo 2019 riceveranno in omaggio un paio di cuffie ROG Delta.

Di stirpe vichinga, sono conosciuto soprattutto con il soprannome “Shiruz”, tanto che quasi dimentico il mio vero nome. Videogiocatore incallito sin dall’alba dei tempi, adoro il mondo videoludico perché dopo tanto tempo riesce sempre a sorprendermi come la prima volta. Scrivo ormai da diversi anni di questa mia passione per poterla condividere con tutti. Sono uno dei fondatori di Orgoglio Nerd e sono anche appassionato di tutto ciò che riguarda la cultura giapponese e la mitologia (in particolare quella nordica).