Shin Megami Tensei III Nocturne HD Remaster ora disponibile

Shin Megami Tensei III

Un grande classico del genere RPG da parte di Atlus è ora disponibile sul mercato. Parliamo ovviamente di Shin Megami Tensei III HD Nocturne Remaster, lanciato su PlayStation 4, Nintendo Switch e PC (tramite Steam) e prima dell’arrivo esclusivo sulla console ibrida nipponica di Shin Megami Tensei 5.

Ovviamente, non poteva mancare un trailer di lancio che accompagna il tutto, il quale mostra spezzoni di gameplay assieme ai vari miglioramenti grafici apportati con il lavoro della rimasterizzazione.

Ovviamente, vi è possibile trovare la nostra recensione di Shin Megami Tensei III Nocturne HD Remaster e, mentre qui sotto vi lasciamo la descrizione del titolo, potete trovare in calce il video di lancio della produzione.

Risveglia il demone che è in te nella versione aggiornata del rinomato classico ATLUS, Shin Megami Tensei III Nocturne HD Remaster. 

Quando avviene la Concezione, un’apocalisse eterea, una giornata come tante altre a Tokyo si trasforma in un disastro. Ciò che resta del mondo viene inghiottito dal caos, mentre la città viene devastata dalla rivolta dei demoni. Coinvolto in una guerra tra dei e demoni, le tue scelte possono garantire la vita, la rinascita o la morte, decidendo chi trionferà.

Il GDR punitivo che ha definito un genere è tornato e include:

Modelli 3D e fondali rimasterizzati
Impostazioni di difficoltà aggiuntive per ogni genere di giocatore
Salvataggio sospeso: salva i tuoi progressi in qualsiasi momento!
Audio doppiato: scegli tra doppiaggio giapponese e inglese

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.