La battaglia tra Microsoft e l’antitrust UK continua a colpi di botta e risposta sul caso Activision-Blizzard. Dopo l’attacco della casa di Redmond, che accusa l’antitrust di assecondare Sony, è il turno dell’ente inglese di puntare il dito contro la casa di Xbox, facendolo in maniera assai pesante.
Stando all’antitrust UK, Microsoft acquisterebbe nuovi studi con lo scopo di renderne esclusivi i suoi giochi, costringendo i giocatori ad acquistarli e giocarli solo su piattaforme Xbox e su PC Windows 10. Tramite un report stilato da CMA con tanto di pattern più che preciso, sarebbero 5 i punti a favore delle parole dell’antitrust del Regno Unito:
- Miccrosoft acquisisce Zenimax Media: Starfield, The Elder Scrolls VI e altri franchise di Bethesda sono diventati esclusive Xbox
- Microsoft acquisisce Obsidian: The Outer Worlds 2 e Avowed sono diventate esclusive Xbox.
- L’azienda acquisisce InXile Entertainment: lo studio lavora su un titolo che arriverà esclusivamente su Xbox.
- Acquisizione di Ninja Theory: Bleeding Edge e Senua’s Saga Hellblade 2 sono diventate esclusive Xbox.
- Compulsion Games diventa un team Xbox Game Studios: il team lavora su un’esclusiva Xbox.
Leggendo questi 5 punti è difficile non concordare con quanto affermato dall’antitrust inglese, che basa le sue affermazioni su solide basi e i timori sono che dopo il passaggio di Activision Blizzard sotto la corte dell’azienda di Redmond, un franchise potente quale Call of Duty, ma anche serie molto amate quali Spyro e Crash Bandicoot, possano non essere più giocati su console PlayStation, obbligando gli utenti a dover acquistare per forza di cose una piattaforma Xbox.
👀 "CMA found a pattern of Microsoft acquiring development studios and making their upcoming games exclusive to Xbox" https://t.co/LCJpLcVUFw pic.twitter.com/HeMHCOQfmJ
— tae kim (@firstadopter) October 12, 2022