Microsoft: per l’antitrust UK il publisher acquista studi e ne rende esclusivi i giochi

Phil Spencer Microsoft Xbox E3 X020

La battaglia tra Microsoft e l’antitrust UK continua a colpi di botta e risposta sul caso Activision-Blizzard. Dopo l’attacco della casa di Redmond, che accusa l’antitrust di assecondare Sony, è il turno dell’ente inglese di puntare il dito contro la casa di Xbox, facendolo in maniera assai pesante.

Stando all’antitrust UK, Microsoft acquisterebbe nuovi studi con lo scopo di renderne esclusivi i suoi giochi, costringendo i giocatori ad acquistarli e giocarli solo su piattaforme Xbox e su PC Windows 10. Tramite un report stilato da CMA con tanto di pattern più che preciso, sarebbero 5 i punti a favore delle parole dell’antitrust del Regno Unito:

  • Miccrosoft acquisisce Zenimax Media: Starfield, The Elder Scrolls VI e altri franchise di Bethesda sono diventati esclusive Xbox
  • Microsoft acquisisce Obsidian: The Outer Worlds 2 e Avowed sono diventate esclusive Xbox.
  • L’azienda acquisisce InXile Entertainment: lo studio lavora su un titolo che arriverà esclusivamente su Xbox.
  • Acquisizione di Ninja Theory: Bleeding Edge e Senua’s Saga Hellblade 2 sono diventate esclusive Xbox.
  • Compulsion Games diventa un team Xbox Game Studios: il team lavora su un’esclusiva Xbox.

Leggendo questi 5 punti è difficile non concordare con quanto affermato dall’antitrust inglese, che basa le sue affermazioni su solide basi e i timori sono che dopo il passaggio di Activision Blizzard sotto la corte dell’azienda di Redmond, un franchise potente quale Call of Duty, ma anche serie molto amate quali Spyro e Crash Bandicoot, possano non essere più giocati su console PlayStation, obbligando gli utenti a dover acquistare per forza di cose una piattaforma Xbox.

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!