YouTube: il CEO Susan Wojcicki si è dimessa dopo 9 anni

YouTube

Oggi ci sono grandi cambiamenti all’interno di YouTube: Susan Wojcicki, CEO di lunga data, si dimette dal suo ruolo e lascia Google. Il blog di YouTube riporta “Un aggiornamento personale da parte di Susan” che annuncia che si dimetterà per “iniziare un nuovo capitolo incentrato sulla mia famiglia, sulla salute e sui progetti personali che mi appassionano”. Il nuovo leader di YouTube sarà Neal Mohan, uno dei luogotenenti di lunga data di Wojcicki che ha lavorato in Google per 15 anni.

Wojcicki è ufficialmente la dipendente n. 16 di Google e, un anno prima di essere assunta, ha notoriamente affittato il garage dei suoi genitori ai fondatori di Google Larry Page e Sergey Brin, dove hanno creato il loro primo ufficio. Wojcicki è entrata a far parte di Google quando l’azienda non aveva entrate e vi è rimasta per 25 anni, in pratica per tutta la sua storia. Il suo primo ruolo è stato quello di marketing manager di Google nel 1999, e nel 2003 è diventata il primo product manager di Google AdSense. A Wojcicki si deve l’idea di acquistare YouTube nel 2006 e ha gestito l’acquisizione da 1,65 miliardi di dollari e l’acquisto di DoubleClick per 3,1 miliardi di dollari l’anno successivo. Nel 2014 è diventata CEO del sito di video più grande del mondo.

Wojcicki ha assunto il controllo di YouTube quando era già un nome familiare, il sito numero 3 al mondo dopo Google e Facebook e il sito video de facto del web. La Wojcicki ha supervisionato una forte espansione del servizio attraverso il passaggio di YouTube a più app verticali di contenuti a partire dal 2015, che ha visto il lancio di YouTube Premium senza pubblicità, dei contenuti interni “YouTube Originals“, di MusicGamingKids. Nel 2017 è stato lanciato il servizio sostitutivo della TV via cavo YouTube TV, nel 2018 il clone di Snapchat, Stories e nel 2021 il clone di TikTok,  Shorts. Alla fine dello scorso anno, YouTube si è imposta come pilastro del mondo dello sport con un enorme accordo da 2 miliardi di dollari all’anno per NFL Sunday Ticket. Oggi il marchio è praticamente l’ala di Google dedicata ai contenuti e ci aspettiamo che la prossima app di YouTube sia “YouTube Podcasts“.

Wojcicki rimarrà “a breve termine” per aiutare la transizione e, anche se alla fine non avrà un ruolo quotidiano in Google, Wojcicki dice di aver “concordato con Sundar di assumere un ruolo di consulenza per Google e Alphabet”.

Per continuare a leggere altre tech news, potete cliccare qui!