Starfield: Todd Howard spiega come sono stati creati migliaia di pianeti

Starfield

Todd Howard, il director dell’attesissimo gioco di ruolo spaziale Starfield di Bethesda, ha spiegato come Bethesda Game Studios sia riuscita a creare un’incredibile quantità di pianeti nel suo titolo più ambizioso di sempre. È stato lo scorso giugno durante la vetrina estiva di Xbox in cui il gameplay di Starfield è stato svelato per la prima volta e dove Howard ha dichiarato che l’enorme gioco di ruolo spaziale offrirà ai giocatori oltre 100 sistemi stellari e oltre 1.000 pianeti da esplorare e in cui perdersi.

Tuttavia, l’acclamato game designer è apparso sul podcast di Starfield Signal per fornire alcune informazioni sul processo alla base della creazione di oltre 1.000 pianeti unici e individuali per Starfield. Nel podcast Howard ha spiegato che lo studio ha escogitato una nuova tecnica di sviluppo per Starfield: prendendo grandi texture di paesaggio, molte delle quali presentano strutture ed elementi realizzati a mano, vengono poi avvolge letteralmente intorno alla superficie di un pianeta così da unire il tutto. Quando il numero di 1.000 pianeti è uscito fuori, molti giocatori hanno ipotizzato che il titolo avrebbe utilizzato la generazione procedurale per la maggior parte dei suoi pianeti, presentando quindi solo un piccolo numero di aree o pianeti accuratamente realizzati a mano. Ma conoscendo la cura di Bethesda nel creare ambienti qualitativamente alti e unici, e sentire Howard usare le parole “alcuni elementi fatti a mano” è una cosa che può sicuramente rassicurare i fan.

Starfield arriverà su PC e Xbox Series X|S il 9 settembre. Rimanete aggiornati con noi in attesa dell’Xbox Games Showcase e Starfield Direct che si terranno tra pochi giorni.