VidZone Reprise

Il client di VidZone si aggiorna alla versione 1.4 e sistema le magagne.

Avevamo sottolineato una serie di difetti notevoli nel servizio videomusicale offerto da PlayStation Network. Bene, tali difetti sono stati sistemati quasi tutti.

Ricordate lo speciale su VidZone pubblicato da GamesVillage.it? No? Bene, andate a leggerlo qui. In quell’occasione, parlavo di un’idea molto valida e gradita, quella di poter guardare in streaming migliaia di video musicali. Un’idea, però, afflitta però da una serie di difetti fastidiosi e spesso inspiegabili.

Qualche settimana fa, però, il client di VidZone (sempre disponibile per il download gratuito da PlayStation Store) è stato aggiornato alla versione 1.4, che ha sistemato praticamente tutte le caratteristiche negative riscontrate durante la prima prova. Ci è sembrato giusto, quindi, dedicare un nuovo articolo a VidZone, anche per festeggiare l’ennesima occasione in cui le critiche vanno a buon fine.

Uno dei problemi di cui mi lamentavo non poco la scorsa estate era quello dell’impossibilità di zoomare a schermo pieno i video in 16:9. Come spiegato nel primo articolo su VidZone, i video in formato 16:9 venivano visualizzati in letterbox all’interno di una finestra 4:3, una roba abbastanza ridicola per i possessori di televisori widescreen (ovvero gran parte dell’utenza PS3, o almeno così ci piace sperare). Ora, quando un video è in formato 16:9, VidZone lo zooma automaticamente, e mantenendo le giuste proporzioni, fino a riempire per intero lo schermo del televisore. Troppo meglio!

Altro problema: il sistema di ricerca era veramente penoso. L’unico modo per inviare un input al client era quello di selezionare lettera per lettera da un menu scorrevole (tipo l’inserimento del proprio nome nei vecchi coin-op), una roba allucinante. Ora, per fortuna, è possibile utilizzare la tastiera virtuale tipica di qualsiasi altra circostanza in cui c’è da inserire del testo in PS3. E, alleluja, è anche possibile utilizzare una tastiera vera e propria, così come appunto succede in qualsiasi altra situazione “testuale” per PS3.

Altro problema folle che è stato risolto: non era possibile utilizzare il telecomando Blu-ray ufficiale Sony per PS3 al fine di muoversi tra i menu di VidZone. Solo il Sixaxis o il DualShock 3 avevano il diritto di poter fare da controller al client del servizio musicale in questione. In realtà, alcuni utenti si erano accorti che, impostando il telecomando Blu-ray come controller 1, era possibile comunque utilizzarlo per controllare VidZone. Scomodo, in ogni caso. Ora, per fortuna, è possibile utilizzare normalmente il telecomando all’interno di VidZone, come era ovvio aspettarsi fin dall’inizio.

Insomma, le cose che ci davano fastidio sono state sistemate, tutto il resto ci piaceva già molto. Ora è impossibile non dire che VidZone rientra a pieno merito tra i nostri servizi preferiti nel panorama di questa generazione di console.