Dopo un lungo e intenso anno dedicato alla storia e al folklore del popolo bretone, durante il Direct tenuto dal team di sviluppo di The Elder Scrolla Online a fine gennaio รจ stato annunciato che il prossimo arco narrativo dellโMMO di Bethesda, Shadow over Morrowind, sarร dedicato ai Telvanni. Facenti parti della razza degli elfi scuri, i Telvanni sono una stirpe residente nellโomonima penisola, allโestremo nord di Morrowind. Dediti al culto della conoscenza e degli arcani, i Telvanni sono potenti stregoni la cui magia si fonda sulla manipolazione delle rune. La capitale spirituale del loro regno รจ lโantichissima cittร di Necrom, luogo in cui tutto il sapere Telvanni รจ gelosamente custodito. Come annunciato quindi, i quattro contenuti previsti per lโanno 2023 ruoteranno attorno a questo popolo e coinvolgeranno anche, come di consueto, una divinitร daedrica nella inedita veste di donzella in pericolo. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire quali sono le novitร in arrivo.
La pericolositร del sapere assoluto
Come รจ stato negli ultimi anni, il piano di Bethesda รจ aprire lโarco narrativo di Shadow over Morrowind con un DLC contenente due dungeon che daranno il lร narrativo per quello che accadrร poi con in Necrom, nuovo capitolo previsto per giugno: una trentina di ore di nuove quest da affrontare in due nuove mappe. Parte della storia si svolgerร infatti proprio nella patria natia dei Telvanni, come dicevamo in apertura, unโaltra parte invece, sarร ambientata nellโApocrypha, quello specifico piano dellโOblivion che il Principe Daedrico della Conoscenza, Hermaeus Mora, ha reclamato come suo dominio. I dettagli relativi alla trama che farร da filo conduttore per Shadow Over Morrowind vogliono che i piรน pericolosi segreti custoditi da Mora siano minacciati da unโentitร non ancora svelata. La segretezza di questa conoscenza รจ un elemento chiave e il rischio che queste informazioni finiscano nelle mani sbagliate metterebbe in crisi non solo Tamriel ma anche il concetto stesso di esistenza. Il polipesco Mora non รจ in grado di sventare la minaccia da solo e avrร quindi bisogno dellโaiuto dei piรน preparati Arcanisti Telvanni, dei maggiori esperti di magia arcana, nonchรฉ del nostro. La storia di The Elder Scroll ci ha piรน volte dimostrato lโambiguitร dei Principi Daedrici, siamo quindi certi del fatto che queste premesse, se gestite bene, possano svilupparsi in una trama estremamente interessante e ricca di colpi di scena. Abbiamo avuto inoltre la conferma che in tutti e quattro i DLC che verranno pubblicati nel corso del 2023, oltre a conoscere nuovi personaggi, avremo la possibilitร di incontrare diversi PNG che abbiamo giร incontrato nelle nostre scorribande su e giรน per il contenente e che ormai sono stabilmente entrati a far parte della lore della saga.
E , sempre a proposito di PNG, ulteriore aggiunta di questo nuovo corso di contenuti sono i due nuovi companion che Zenimax ha creato. Da un lato abbiamo il warden Sharp-As-Night, un argoniano silenzioso originario di Black Marsh; il suo passato รจ misterioso e non si sanno le ragioni per cui รจ fuggito dalla sua terra natia. Sarร molto difficile entrare in confidenza con lui e quindi sbloccare le missioni che sveleranno il suo passato. Completamente diverso รจ Azandar Al-Cybiades, redguard arcanista pasticcione e ciarliero. La sua anzianitร e la sua saggezza lo rendono una figura simil-paterna oltre che un eccentrico mentore che ci guiderร alla scoperta della lore di questa nuova classe. Anche i due nuovi personaggi, cosรฌ come la maggior parte delle novitร importanti, verranno introdotti a giugno con Necrom.
Step by step
Il primo contenuto a nostra disposizione, in uscita il 13 marzo, sarร Scribes of Fate. Il DLC รจ composto dai classici due dungeon a cui Zenimax ci ha abituato in questi anni. In Scrivenerโs Hall ci intrometteremo nella scalata al potere di Valinna, per impedirgli di consolidare la sua posizione come guida degli Scribi di Mora, una setta di cultisti del Principe della Conoscenza. Lโoscuro stregone dopo aver irretito i suoi compagni ha infatti sottratto il prezioso artefatto daedrico che la setta ha giurato di proteggere. Il nostro compito sarร fermarlo e restituire lโoggetto al suo legittimo proprietario. Ambientazione e contesto completamente differenti sono quelli di Bal Sunnar, remota cittadina della penisola telvanni che dร il nome all’omonimo dungeon. In questa seconda istanza aiuteremo gli Psijic a gestire lโanomalia temporale che magicamente รจ apparsa in questo villaggio nascosto tra le montagne.
Come giร detto, Scribes of Fate, sarร solo lโintroduzione per il contenuto piรน importante di questo nuovo corso narrativo, cioรจ Necrom, settimo capitolo che sarร disponibile a partire da giugno. La nuova mappa ci porterร in una zona di Tamriel conosciuta solo agli appassionati di TES della prima ora perchรฉ era dai tempi di Arena che non facevamo visita alla Penisola Telvanni,ย una regione aspra e montagnosa, caratterizzata dalla tipica flora e fauna che contraddistingue la costa est dellโisola di Vvardenfell. Per quello che possiamo sapere oltre a Necrom, il cui ruolo รจ giร noto, cโรจ almeno un altro insediamento nello stesso lembo di terra, cioรจ la cittร libera di Firewatch, controllata perรฒ da un altro clan, gli Indrill, e situata nellโestremo nord.
Dallโarcano allโarcanista
Ma andiamo ad analizzare la novitร che ha catalizzato lโattenzione di tutti, cioรจ lโannuncio dellโintroduzione di una nuova classe, affine alle tematiche della storyline e che, stando a quanto detto dal team di sviluppo, si propone di riuscire a coprire in modo efficace tutte le necessitร di un party: lโArcanista. Navigando allโinterno della community diย TESO รจ lampante come questa nuova introduzione, in arrivo a giugno con Necrom, abbia suscitato grandissimo interesse per la sua capacitร di essere esteticamente sorprendente e, nei fatti, dotata di numerose skill originali ed efficaci. La bellezza estetica delle sue abilitร รจ ulteriormente avvalorata dal fatto che niente di quanto visto รจ visivamente inutile: di base, tutte le abilitร di classe si rifanno a due principali fonti di potere, i libri, orgine della conoscenza arcana, e le rune antiche. Di conseguenza, ogni volta che lโarcanista attiva una determinata abilitร , evoca dal reame di Mora un tomo o, in alternativa, genera una runa, in un tripudio di raggi verdi emanati dal suo corpo. Inoltre, le stesse abilitร sono pensate per avere un forte appeal visivo, perfettamente aderente alla lore della loro origine: braccia che si trasformano in un ammasso di tentacoli proiettato in avanti e pronto per fare danni, scudi fatti di rune, libri da cui partono proiettili verdi… cโรจ nโรจ per tutti i gusti, a patto di essere amanti dellโestetica lovecraftiana dei Grandi Antichi.ย
Attaccare, difendere, curare
Ciascuna delle tre skill line dellโArcanista si concentra su una particolare necessitร . Herald of tomes si adatta meglio per i personaggi che hanno come caratteristica principale quella di far danno. Apocryphal Soldier รจ il ramo fondamentale da sviluppare per tutti i tank, mentre Curative Rune Forms รจ costituito prevalentemente da abilitร che servono per curare se stesso e i propri compagni. Suggerisco in ogni caso di non lanciarsi a capofitto su uno solo di questi rami perchรจ, come TESO ci ha abituato in tutti questi anni, sarร necessario comprendere a fondo, non solo vantaggi e svantaggi quanto le interazioni tra le diverse skill per selezionare la combinazione di abilitร perfetta che ci permetterร di trarre il meglio da questa nuova classe, sia che il proprio ruolo sia quello di damage dealer, tank o healer. Un esempio perfetto di questo eclettico approccio รจ una delle abilitร mostrate durante la presentazione, parliamo della capacitร dellโArcanista di creare portali che possono essere utilizzati per teleportarsi da un punto allโaltro dellโambiente, una novitร assoluta mai vista prima in TESO. La skill in questione puรฒ essere usata durante il combattimento per teleportarsi con agilitร dietro lโavversario e sferrare un attacco di maggior efficacia, oppure, sempre in combattimento per uscire da una area of effect o ancora fuggire da una mischia pericolosa ma non solo. I portali possono anche essere utilizzati durante le fasi di esplorazione per raggiungere luoghi impervi o, ancora, banalmente per cambiare all’istante la propria posizione. Una sola abilitร quindi, con unโinfinita varietร di utilizzi. Ammetto di essere elettrizzata allโidea di mettere alla prova lโarcanista e per la prima volta, dopo sette anni, grazie a Shadow over Morrowind, sento una pura e reale aria di novitร .
Piattaforme: Xbox Series X/S, PS4, PC, PS5, Xbox One
Sviluppatore: Zenimax Online
Publisher: Bethesda Softworks
Data dโuscita: 13 Marzo 2023
Dopo la qualitร di Legacy of the Bretons avevo non poche perplessitร sulla capacitร di Zenimax Online di produrre un arco narrativo allโaltezza del precedente, ma per ora le mie aspettative non solo sono state smentite ma addirittura ribaltate. Sarร lโamore per lโambientazione scelta o il tema gotico o, ancora, la presenza del piรน lovecrafitano dei Principi Daedrici, ma Shadow over Morrowind si preannuncia come il nuovo miglior Story Arc di The Elder Scrolls Online.