L’angolo del collezionista presenta in questa puntata Gabriele Atzori da Cagliari, nato il 2 Marzo 1985 sotto il segno dei pesci, un grande appassionato di Nintendo ed in particolar modo della console più “dura e pura” della casa di Kyoto, il Nintendo 64.

La storia e le ragioni della sua collezione dedicata al N64 sono facilmente immaginabili: Gabriele racconta sulle pagine de L’angolo del collezionista che da ragazzino è stato amore a prima vista tra Gabriele e il Nintendone! Super Mario 64 lo ha lasciato a bocca aperta come nessun gioco aveva fatto prima di allora! Gabriele ha dimenticato completamente l’esistenza della PlayStation, tranne durante le infinite discussioni sul perché il N64 fosse meglio secondo lui. Un purista, un vero esteta, capace di resistere al fascino di un catalogo sempre più grande di giochi delle terze parti pur di difendere le sue scelta. Ma… Nintendo è Nintendo. Nessun’altra softco è come lei. Come dargli torto! Goldeneye 007 e le partite tra amici a Mario Kart 64 hanno fatto il resto.

Gabriele si vorrebbe dilungare in nostalgiche recensioni su ogni indimenticabile gioco N64 che ha un posto nel suo cuore ma si limita a stilare una crudele e restrittiva lista dei suoi titoli preferiti per i lettori della rubrica L’angolo del collezionista:
Goldeneye 007, per i canoni del nostro collezionista il miglior FPS di sempre. Ancora divertentissimo sia da solo che in multiplayer. Zelda Ocarina of Time. C’è forse bisogno di parlarne? Chi non lo conosce non ha vissuto sulla terra negli ultimi vent’anni, ma su qualche oscuro pianeta dominato dai Dalek! Banjo Kazooie, il gioco che lo ha incantato maggiormente, ancor più di Super Mario 64! Conker’s Bad Fur Day, un capolavoro originalissimo che Gabriele ha riscoperto in tempi più recenti e, ovviamente, Super Mario 64. A detta di molti il più bel gioco poligonale mai creato. L’opera miyamotiana per eccellenza, secondo gran parte della critica. Il solo sentirne le musiche su youtube provoca ancora un brivido in chi l’ha giocato nel 1996.

Da questa “fissa”, termine quantomai appropriato visto che Gabriele arriva all’epoca a comprare anche le riviste specializzate inglesi e tedesche sul Nintendone, (capendo ben poco a dir la verità), è nata la recente operazione nostalgia “collezionali tutti!” Gabriele si confessa e svela il suo segreto nascosto a L’angolo del collezionista, adesso ha degli obiettivi collezionistici ben precisi:
1) avere TUTTI i 243 giochi PAL (compresi i quattro usciti solo per il mercato AU e NZ) completi e in condizioni immacolate (meglio se nuovi o sealed, obiettivo ormai quasi raggiunto.
2) avere sia le versioni UK che quelle ITA, anche questo obiettivo quasi raggiunto (per fortuna molte scatole hanno sia l’inglese che l’italiano). Gabriele ovviamente colleziona anche le altre versioni europee, ma la priorità va alle due sopracitate.

Il nostro eroe non è solo nel perseguire questi nobili scopi! Non possiamo non citare suo fratello Domenico che lo aiuta in questa titanica impresa. Stesso discorso per il suo compagno d’avventura Paolo Mulas che sta per completare la sua scalata ai 243. Per tutti i nintendari la fuori che volessero scrivergli, il suo contatto è a questo LINK . Gabriele lascia i lettori de L’angolo del collezionista dicendo “un saluto a tutti e artigliate la potenza!” (come suggeriva il noto spot Nintendo 64)