Carlo Vanzina, ci lascia il principe della commedia italiana

Carlo Vanzina ed Enrico Vanzina sono due vere icone del cinema popolare italiano e, insieme, hanno firmato alcune delle commedie più divertenti della commedia del belpaese, con il nome collettivo Fratelli Vanzina.

Il regista Carlo Vanzina, però, non potrà più firmare film assieme al fratello, perchè è scomparso a Roma stamattina, otto luglio 2018, a soli sessantasette anni, ed a trentanni esatti dal padre, a sua volta un celebre regista, Stefano Vanzina, scomparso nel 1988.

Regista per caso, proprio perchè è stato spinto dal padre a lavorare con il fratello nel mondo del cinema, in realtà Carlo voleva fare il critico cinematografico. Eppure ha firmato alcune delle più divertenti commedie italiane, a partire dal film Luna di Miele in tre, nel 1976, con Renato Pozzetto, per arrivare a titoli del calibro di Eccezzziunale… veramente (1982), Sapore di mare (1983) o Vacanze di Natale (1983) che sono ormai diventati dei veri classici dell’intrattenimento popolare.

Carlo Vanzina

Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.