Valorant: annunciato il nuovo FPS di Riot Games, ecco tutti i dettagli

Valorant

A sorpresa, Riot Games ha deciso di aprire il sipario e svelare una marea di informazioni sul loro titolo FPS, il cui nome ufficiale sarร  Valorant. Si tratta di uno sparatutto 5 contro 5, in cui i giocatori vestono i panni di diversi agenti (provenienti da culture realmente esistenti) e sfruttano le loro abilitร  per vincere in un gameplay orientato verso la strategia e la cooperazione. Molti hanno giร  iniziato ad associarlo a Rainbow Six Siege, con il quale condivide alcune caratteristiche.

I due fattori piรน importanti sono la precisione e il movimento. La resistenza dei personaggi รจ piuttosto bassa e sono spesso sufficienti pochi colpi per eliminare qualcuno. Il contraccolpo delle armi รจ perรฒ molto punitivo, facendo sรฌ che la capacitร  di mantenere salda la mira diventi preziosissima. I round si svolgono alternando attacco e difesa per le due squadre, con un massimo di 24 per ogni partita. Ovviamente, il team che colleziona piรน vittorie si aggiudica il trofeo.

Sono state anche svelate le specifiche su PC, che trovate qui sotto:

Raccomandate – 60fps
– CPU: Intel i3-4150
– GPU: Geforce GT730

Alte prestazioni – 144+fps
– CPU: Intel Core i5-4460 3.2GHz
– GPU: GTX 1050 Ti

Prestazioni medie – 30fps
– CPU: Intel i3-370M
– GPU: Intel HD 3000

Raccomandazioni hardware:
ย – Windows 7/8/10 64-bit
– 4GB RAM
– 1GB VRAM

Valorant sarร  disponibile a partire da quest’estate, in data ancora da definire. Il modello sarร  free-to-play, simile a quello utilizzato per League of Legends, ma non ci saranno collegamenti tra i due giochi. Con questo annuncio, Riot Games pone l’accento sul fantomatico Project A, e rimaniamo in attesa di scoprire piรน dettagli anche su Project L e Project F.

Il fortuito incontro con una piccola cartuccia usata per Game Boy ha acceso la passione per i videogames in Lorenzo, al tempo ignaro ragazzetto con la passione per la narrazione. Non ci รจ voluto molto prima dell'entrata nel mondo del modding, seguita a ruota dagli esperimenti su GameMaker, un breve soggiorno su YouTube e infine l'investitura a Dungeon Master. I videogiochi hanno accompagnato Lorenzo durante tutto questo viaggio, sia come momento di relax e divertimento che come fonte di ispirazione. Adesso, la sua ultima tappa lo vede pienamente immerso nella scrittura giornalistica, nel frattempo che continua a coltivare il suo amore per le grandi storie.