La prossima edizione di GLOS – Games localization School del corso di traduzione per videogiochi inizierà ad aprile. La partenza sarà il 22 aprile, terminerà il 9 luglio, e ci saranno altri due open day prima della chiusura delle iscrizioni: uno il 26 marzo e uno il 9 aprile.
Queste le caratteristiche del corso, attraverso il sito ufficiale:
Il corso di specializzazione ha una durata di 120 ore ed è diviso in 3 moduli. Ognuno dei moduli previsti va ad approfondire uno specifico ambito della localizzazione di videogiochi, attraverso lezioni, case studies e laboratori mirati.
Il primo modulo riguarda la localizzazione del testo nell’opera interattiva in tutti i suoi aspetti, dalla sua storia alle necessità di una traduzione che richiede metodologie e programmi specifici, sia che si tratti di testi a schermo che di dialoghi tra i personaggi.
Il secondo modulo va a esplorare la traduzione di testi collegati ai videogiochi, dal marketing alla localizzazione di prodotti crossmediali collegati alle opere interattive, quali romanzi, racconti e fumetti.
Il terzo modulo, infine, riguarda l’adattamento e la direzione di doppiaggio nell’opera interattiva, andando a osservare e studiare tutte le particolarità dell’adattamento del copione e delle caratteristiche proprie del doppiaggio di videogiochi.
Attraverso le lezioni teoriche e le esercitazioni pratiche affrontate nei tre moduli del corso, gli allievi arriveranno ad approfondire ogni aspetto della localizzazione di videogiochi, ottenendo tutti gli strumenti di base necessari a inserirsi nel mercato.
Qui sotto potete vedere le due locandine di GLOS, anche con quella relativa agli open day.