Electronic Arts ha annunciato un accordo a lungo termine con Marvel Entertainment per lo sviluppo di “almeno tre” nuovi giochi action-adventure per console e PC, ciascuno con una propria storia ambientata nell’universo Marvel. Il primo titolo di questa partnership è il già annunciato gioco di Iron Man, sviluppato da Motive, che sarà un single player in terza persona.
Laura Miele, COO di Electronic Arts, ha dichiarato nel comunicato stampa:
“Siamo da sempre fan della Marvel e della sua straordinaria leadership, quindi questo è un momento straordinario sia per i nostri sviluppatori che per i nostri giocatori e fan. Non vediamo l’ora di accogliere Marvel nella famiglia di creator EA e sappiamo che questa collaborazione produrrà esperienze eccezionali per i nostri giocatori. Non vediamo l’ora di vedere le reazioni dei giocatori quando vestiranno i panni di Iron Man e faranno le cose straordinarie per cui questo supereroe è famoso”.
Joy Ong, vicepresidente esecutivo di Marvel Games, ha aggiunto:
“Alla Marvel ci sforziamo di trovare i migliori team della categoria che possano portare i nostri personaggi in viaggi eroici come non hanno mai fatto prima e la collaborazione con Electronic Arts ci aiuterà a raggiungere questo obiettivo. Siamo orgogliosi di essere collaboratori entusiasti e creativi con gli sviluppatori, in modo che abbiano la libertà di creare qualcosa di profondamente unico e davvero notevole. Il team di Motive sta iniziando a farlo con il suo videogioco di Iron Man e non vediamo l’ora che i giocatori ne sappiano di più nel prossimo futuro”.
Il videogioco di Iron Man sarà caratterizzato da una storia originale che, secondo Electronic Arts, “attinge alla ricca storia del personaggio, incanalando la complessità, il carisma e il genio creativo di Tony Stark e consentendo ai giocatori di provare cosa significhi impersonare davvero Iron Man”. Il team di sviluppo è guidato da Olivier Proulx, la cui esperienza passata comprende Guardiani della Galassia della Marvel. A lui si affiancano veterani del settore come Ian Frazier, Maelenn Lumineau e JF Poirier.