Lords of the Fallen: showcase tecnico di Unreal Engine 5 mostrato al GDC 2023

Lords of the Fallen

Dopo che Epic Games ha mostrato la potenza e la capacità dell’Unreal Engine 5 di creare e gestire animazioni facciali realistiche in Senua’s Saga Hellblade II. Adesso è il turno di Lords of the Fallen, sì, ha cambiato nome e non è più The Lords of the Fallen. Nella presentazione State of Unreal di Epic al GDC 2023, il gioco sviluppato da HEXWORKS ha mostrato i muscoli e la potenza del motore di gioco tra texture ad alta risoluzione, fisica delle armi e armature ed infine la tecnologia Lumen GI per gestire l’illuminazione globale.

Anche la creazione del personaggio gioca un ruolo di rilievo. Sarà possibile regolare la fisionomia del nostro protagonista grazie ad uno slider ed i vestiti ed armature si adatteranno perfettamente al corpo. Le texture ad alta risoluzione possono essere viste anche su personaggi e vestiti, ed il motore Chaos Physics aiuta a simulare la fisica per oggetti come capelli, cinture, catene e così via. E non si sono lasciati scappare neanche una piccola reference a Bloodborne! Anche l’illuminazione è sbalorditiva grazie al nuovo Lumen GI con illuminazione in tempo reale. Gli ambienti, infatti, reagiscono di conseguenza alle fonti di luce in movimento creando effetti di luce pazzeschi. Inoltre è stato mostrato che il protagonista si muoverà in due diversi regni. Il reame dei vivi “Axiom” ed il reame dei morti “Umbral” che costituiscono due facce della stessa medaglia, e grazie al motore UE5 gli artisti sono riusciti a crearli con semplicità.

Lords of the Fallen arriverà quest’anno su PC, PS5 e Xbox Series X/S ma una data di lancio non è stata ancora annunciata ufficialmente.