Siamo giunti in quel periodo dell’anno in cui raduni di famiglia e sterminati banchetti celebrano il tanto caro Natale. Una festività altruista, quel momento in cui tutti dobbiamo essere più buoni e sopportare, in un modo o nell’altro, l’interrogatorio dei parenti sconosciuti: “E la fidanzatina dove l’hai lasciata?”. Ciononostante, è possibile salvarsi dal quarto grado parentale grazie ai Saldi Natalizi disponibili sul PlayStation Store i quali forniscono qualche spunto per passare un Natale in compagnia piuttosto allegro. Si sa, questo è il miglior momento per effettuare regali fisici e non, e di questi tempi, soprattutto per i più giovani, un videogioco nuovo di zecca è sempre ben accetto – piuttosto che regalare prodotti cosmetici -, specialmente se le offerte tutt’ora disponibili forniscano l’imbarazzo della scelta. Per questo motivo noi di Gamesvillage vogliamo vestirci da Babbo Natale e fornirvi qualche consiglio su come dire addio per sempre ai vostri tanto cari bigliettoni. Aumentando anche la dose di crudeltà natalizia, la quale consumerà la vostra anima all’interminabile cenone, vi forniremo dei consigli a tutto tondo, senza limitarci necessariamente all’offerta del PlayStation Store. Insomma, è tempo di regali, pronti a mettere mano al vostro portafoglio?
Saldi Natalizi con Sony: ecco i migliori titoli in offerta sullo store digitale di PlayStation!
Nonostante gli sconti natalizi del PlayStation Store siano leggermente sottotono rispetto alle passate offerte, il catalogo proposto dal negozio digitale lascia spazio a delle scelte davvero niente male, a cui consigliamo di prendere assolutamente in considerazione. Per calarsi perfettamente nello spirito Natalizio, Concrete Genie è la prima scelta di questo nostro percorso. Il motivo? Il titolo sviluppato dai ragazzi di PixelOpus è un titolo adatto a qualsiasi mano, ed incentivarne l’acquisto ci pensa una trama abbastanza semplice da comprendere e una morale ad attendervi alla fine, un valido insegnamento di socializzazione da trasmettere in questo caso ai propri figli. Ma ciò che affascina di più, motivo principale di questa prima scelta è il gameplay: intuitivo, artistico, con puzzle ambientali risolvibili dai geni, quest’ultimi nati semplicemente dalle nostre mani. Concrete Genie permette di trasformare un sogno in realtà e lo fa con un gameplay ben costruito e per niente stucchevole, merito anche della durata complessiva che si aggira sulle otto o dieci ore di gioco. E se la storia non è bastata per esprimere il vostro lato artistico, vi è anche una modalità creativa, in cui potrete sfruttare l’affascinante città portuale di Denska e decorarla con i vostri disegni. Per 19,99€ sul PlayStation Store potrà diventare vostro, e passare un Natale all’insegna dell’arte fai da te, da soli o in compagnia di amici e parenti.
“Nonno tieni, ti faccio provare un videogioco in realtà virtuale…”
Il cenone a Natale sta come il comandamento “onora il padre e la madre”, e la famiglia Baker in Resident Evil 7 sicuramente ne sa qualcosa. Niente è prezioso quanto sedersi a tavola con la tenerissima Marguerite, che ci serve dell’ottimo stufato per vivere un momento calorosissimo con i parenti più stretti. Certamente, papà Jack ha una rotellina fuori posto, tanto da scambiare una tradizionale partita a briscola in un inseguimento con la pala per tutta casa, mentre mamma Marguerite non ha preso bene il fatto che la cena non ci sia piaciuta, ma in fondo questo è lo spirito del Natale. Resident Evil 7 ha siglato per certi versi una ripresa di Capcom, la quale dopo una serie di produzioni non proprio convincenti, è tornata alla ribalta con dei titoli capaci di risollevare le sorti dell’azienda e di proiettarla verso un futuro sempre più luminoso. Il settimo capitolo della saga ha puntato tutto sull’immersione, optando questa volta su una visuale in prima persona. La componente survivalista abbonda, così come il terrore di ritrovarsi faccia a faccia con uno dei membri della famiglia Baker, in special modo se penserete di affrontare questa esperienza terrificante totalmente in realtà virtuale. Per soli 14,99€ da spendere sul PlayStation Store, potrete far digerire il cenone a vostro nonno in tempi record, perché non provare? Inoltre, in accoppiata con Resident Evil 7, consigliamo ancora una volta Resident Evil 2, disponibile nell’edizione Deluxe a 24,99€ sul PlayStation Store: dopotutto Mr. X è sotto sotto quella zia che non vedete da tempo e che vuole strapazzarvi le guance, dunque preparatevi a fuggire.
Nonostante tutti i problemi, buon Natale!
Nonostante sia arrivata già da un apprezzato Remember Me, la consacrazione di Dontnod Entertainment arriva con Life is Strange, in special modo con il primo capitolo e il suo prequel, Before the Storm. I due capitoli delineano un prima e un dopo di una delle storie più amate di questa generazione, tra il super naturale e la realtà costituita dai problemi di giovani teenager. Seguendo le vicende di Max e Chloe si può venir a capo di una trama emotiva, mettendo in primo piano quelle che sono le difficoltà di un adolescente trattando temi molto attuali, dove i giocatori più giovani potranno addirittura rispecchiarsi in essi. Un’esperienza come quella di Life is Strange, soprattutto per le sue due prime iterazioni, andrebbe vissuta almeno una volta assieme ai propri genitori, per fare da ponte ad un dialogo costruttivo per dare sfogo a propri malesseri. Dopotutto, la serie pone svariate scelte dinanzi al vostro percorso e non viene mai specificato che dovete prenderle da soli. Ad ogni modo potrete acquistare sul PlayStation Store ognuno dei due capitoli per la modica cifra di 3,49€, un prezzo davvero generoso per un’esperienza sentimentale che può solo arricchirvi interiormente.
Un avventura dal cuore caldo
Coldwood Interactive è uno dei tanti promettenti team di sviluppo sotto l’etichetta di EA Motive, il quale ha saputo stupire il pubblico con la sua avventura platform Unravel. La serie vanta di un comparto artistico eccezionale, capace di stupire e di scaldare – in qualche modo – il cuore di ogni videogiocatore. Questa avventura, distribuita in due capitoli, cala i giocatori nei panni di uno Yarny, una creatura piccola, tenera, nata da un gomitolo di lana. Attraverso la loro opera i ragazzi di Coldwood hanno veicolato un messaggio molto importante, il quale viene comunicato attraverso gli scenari percorsi dal piccolo pupazzetto. Un’esperienza a tratti magica che si conclude nel giro di una dozzina di ore e nella seconda iterazione, Unravel Two, è stata inserita anche una modalità cooperativa da godere in compagnia di un amico o chissà, anche della propria dolce metà. Per la modica cifra di 9,99€ potrete accaparrarvi una serie platform ispirata, pacifica e soprattutto adorabile, in grado di colpire ed emozionare.
Un nuovo amico per Natale
Non avete mai giocato a The Last Guardian e aspettavate il momento giusto per recuperarlo? Beh, per 9,99€ sul PlayStation Store sarà vostro! L’ultima opera del leggendario Fumito Ueda ha avuto un fato insolente, colpa anche dei problemi legati allo sviluppo – che fu quasi interminabile – , ma in fondo, l’avventura vissuta con Trico è con ogni probabilità una delle esperienze più belle di questa generazione. Grafica e gameplay non sono gli unici elementi che rendono affascinante un videogioco: la storia, la direzione artistica, il lavoro che viene svolto dietro le quinte, ciò che vuole essere comunicato attraverso il medium, sono solo alcuni elementi che valorizzano il titolo. In The Last Guardian, nonostante non sia una ciambella uscita con il buco ma pur sempre squisita, in un modo o nell’altro, si riesce a controbilanciare i problemi tecnici con tanti altri aspetti affascinanti della suddetta produzione. Uno dei pregi principali è Trico. Esattamente, il companion di questa avventura è uno dei motivi principali per cui apprezzarla pienamente, dato che può vantare di un’intelligenza artificiale che lo rende vivo, se non addirittura realistico. Trico è un cucciolone, ma al tempo stesso è una creatura pericolosa, facilmente influenzabile dalla magia che pervade il luogo. L’opera di Ueda è e rimane un’avventura mistica, la quale vi permetterà di costruire un legame con lui, così da risolvere i puzzle ambientali che man mano si presenteranno sul percorso con maggiore facilità. Tutto ciò viene accompagnato come sempre da una direzione artistica incredibile, capace di oscurare in alcune occasioni le pecche tecniche che gravano sulla produzione. Insomma, se amate risolvere enigmi, un gameplay platform e sentite il bisogno di vivere un’esperienza di gioco unica, The Last Guardian è il titolo che fa per voi.
Le migliori offerte di Amazon fino al 22 dicembre!
Non solo PlayStation Store: anche il noto colosso di e-commerce, Amazon, ha dispensato qualche offerta natalizia per gli utenti PlayStation da non sottovalutare e a tratti anche golose. Tra le offerte di spicco troviamo Kingdom Hearts 3 a 24,99€, ultimo capitolo della celebre saga targata Square Enix e Disney, il quale ha siglato un importante punto di svolta per l’universo narrativo creato da Tetsuya Nomura. A seguire troviamo NieR: Automata Game of the YoRHa Edition, che a soli 29,00€ propone l’esperienza completa dell’ultima opera di Yoko Taro e Platinum Games con tanto di gioco base, DLC e contenuti bonus, un must per gli amanti degli action-RPG, il quale mette in scena una trama e una direzione artistica impeccabili. A seguire invece, troviamo l’apoteosi della serie Yakuza: Yakuza 6 The Song of Life e Yakuza Kiwami 2 sono disponibili su Amazon.it a 19,99€ ciascuno, un buon modo per avvicinarsi alla saga in vista di Yakuza 7, in arrivo in Occidente il prossimo anno.
Shenmue 3 è approdato da poco sul mercato, ma per forza di cose non tutti hanno avuto modo di giocare quella che è la leggendaria saga di Yu Suzuki. Ecco perché, per 19,99€ consigliamo l’acquisto della collezione contenente Shenmue e Shenmue 2, una riedizione in alta definizione dei due capitoli che hanno fondato un’impostazione di gioco come gli Open World. Impossibile non consigliare God of War direttamente dalla collana PlayStation Hits, disponibile su Amazon.it a 14,99€, un’ottima occasione per mettere mano su una delle migliori esclusive PlayStation 4. Anche Marvel’s Spider-Man di Insomniac Games è un prodotto piuttosto riuscito, il quale ha ottenuto un ampio consenso da parte di pubblico e critica. In questo caso è difficile non imbarcarsi nella nuova avventura dell’Uomo Ragno, specie se potrete farlo vostro per 19,98€. Ultimo ma non per importanza Dragon Quest Builders 2, che a 29,99€ si presenta come un regalo perfetto per i vostri figli o nipoti: unite Minecraft ed evolvetelo con le caratteristiche tipiche di Dragon Quest ed avrete tra le mani un prodotto fenomenale, alla portata di qualsiasi mano, piccola e non.
Se siete stanchi dei soliti AAA e volete investire il vostro capitale su qualcosa di originale. Se avete amato Castlevania e in particolar modo Koji Igarashi, sappiate che l’autore è tornato con un successore spirituale, mantenendo appunto la spiritualità della leggendaria saga di Konami: parliamo di Bloodstained: Ritual of the Night disponibile sul PlayStation Store a 24,99€. A seguire troviamo Indivisible, un gioco di ruolo a turni sviluppato dal talentuoso team di sviluppo Lab Zero il quale, grazie anche alla capacità di realizzare ottime animazioni, è riuscito a creare un titolo affascinante in quel comparto grafico dettato da uno stile animato. Il titolo può vantare del coinvolgimento dello studio TRIGGER (Kill la Kill, Guren Lagann, Darling in the Franxx) durante lo sviluppo del gioco, che consigliamo assolutamente alla modica cifra di 27,99€ sullo store digitale di PlayStation. Per concludere in bellezza, segnaliamo il bundle contenente DOOM e Wolfenstein 2: New Colossus, disponibile a 19,99€, per un Natale ricco di piombo.