StarCraft II: l’aggiornamento del decimo anniversario

Starcraft II

Proprio ieri, uno degli RTS più famosi di tutti i tempi sulla scena competitiva e non, ha compiuto ben 10 anni. Stiamo parlando di StarCraft II e Blizzard vuole festeggiare con tutti i fan con un grosso aggiornamento in arrivo per tutti i giocatori del titolo.

Per quanto il decimo anniversario sia del gioco, il regalo lo fa Blizzard ai giocatori con l’ultima patch che va ad implementare nuove informazioni richieste principalmente dalla community. Qui sotto vi riassumeremo i punti principali mentre qui trovere il link ufficiale per tutti i dettagli.

 

  • La più grande patch di SCII di sempre – il Galaxy Map Editor è stato aggiornato, vi sono nuove imprese della campagna e nuovi talenti Prestige per tutti i comandanti operativi;
  • Ammira le stelle di SCII nella War Chest Team League – I match sono già cominciati! Non perderti neanche un secondo dell’azione sul canale ufficiale YouTube. La War Chest Team League vede scontrarsi nove squadre, ognuna capitanata da un commentatore professionista che metterà in scena la propria abilità nel commento e la propria conoscenza del gioco!
  • Racconti – Blizzard pubblicherà una serie di nuovi racconti ambientati nel settore Koprulu di StarCraft, ognuno dei quali sarà incentrato su una razza in particolare, e il primo sarà “Un solo popolo, un solo scopo” di Alex Acks;
  • Le 10 partite più belle degli ESport di StarCraft II – i membri del team di sviluppo di StarCraft II parlano dei momenti iconici, delle loro storie preferite e delle imprese indimenticabili dell’ultimo decennio degli eSport di StarCraft II;
  • Ricompensa all’accesso annunciatore White-Ra – Se si accede al gioco in qualsiasi momento tra il 27 luglio e il 10 agosto si potrà sbloccare gratis un nuovo annunciatore, la mente suprema dei protoss White-Ra!

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.