Monster Energy Supercross 4: annunciata la competizione Track Editor Contest

Monster Energy Supercross the Official Videogame 4

Milestone, software house dietro i numerosi titoli racing, tra cui il recente Monster Energy Supercross 4, ha annunciato che proprio per il suddetto titolo ci sarà una nuova competizione aperta a tutti i giocatori e i fan.

Sarà disponibile da aprile e il Track Editor Contest permetterà a chiunque vorrà di sfoggiare le proprie creazioni tramite l’editor di tracciati all’interno del gioco.

A partire dal 14 Aprile i giocatori avranno l’occasione di creare una pista che verrà inclusa nel campionato ufficiale 2022! Questa è la prima volta nella storia che una creazione in-game diventerà qualcosa di reale.

Come funziona? Tra il 14 aprile 2021 e il 14 giugno 2021, i giocatori che vogliono prendere parte al concorso devono progettare un tracciato virtuale attraverso il sistema di track editor.

Chiediamo ai giocatori di liberare la loro creatività, immaginare come dovrebbe essere la pista dei loro sogni e renderla letteralmente reale! Questa è un’occasione unica, una situazione irripetibile: hai la possibilità di vedere il tuo pilota preferito correre sulla tua pista!

Al termine della sfida, una giuria composta da diverse personalità del settore selezionerà i 25 migliori tracciati. Successivamente una commissione tecnica deciderà qual è la migliore: questa sarà la pista che verrà ricreata. Per dare un’occhiata al bando di concorso, visitate questo link.

Attualmente, Monster Energy Supercross 4 è disponibile per PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S, PC tramite Steam e Google Stadia. Qui, intanto, potete dare un’occhiata al nostro provato.

All'età di sei anni, Fabio ha potuto mettere le mani su quella che sarebbe diventata, in estremamente poco tempo, la sua passione più grande: il videogioco. Dalla prima Playstation, vagando tra le terre simil-burtoniane di MediEvil fino a Crash Bandicoot e Tombi arriva, nel suo percorso di videogiocatore, a farsi appassionare da una moltitudine di generi e a crescere con loro, facendoli diventare parte integrante della sua vita e riconoscendo nel videogame una nuova forma di pura arte, oltre che di intrattenimento. Da quel momento, i suoi interessi mettono radici anche altrove, arrivando alla Settima Arte e alla musica, il gioco di ruolo e la lettura e tutto ciò che permette di sentire e immaginare mondi che ci sembrano, o sono effettivamente, lontani dalle nostre realtà.