Microsoft insoddisfatta dai commenti dell’antitrust UK sull’acquisizione di Activision Blizzard

Microsoft

L’autorità garante della concorrenza e del mercato britannica CMA (Competition and Markets Authority) ha criticato l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, portando ad una risposta da parte dell’azienda di Redmond che ha definito queste critiche “fuori luogo”. A gennaio, Xbox ha annunciato l’intenzione di acquistare Activision Blizzard. Questa acquisizione costerà a Microsoft più di 70 miliardi di dollari e, secondo molti, provocherà un enorme cambiamento nel mercato dei videogiochi, il che ha portato a diverse indagini sull’affare.

Già a febbraio la FTC aveva annunciato che stava indagando sull’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft. Più di recente, a settembre, la CMA ha espresso le sue preoccupazioni sull’operazione, affermando che l’acquisizione di un grande publisher come Activision Blizzard potrebbe portare a enormi cambiamenti nella sfera dei giochi, soprattutto per quanto riguarda la concorrenza del mercato. Secondo la CMA, l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft non solo porterebbe a una “sostanziale riduzione della concorrenza”, ma potrebbe anche portare alla “rinuncia o alla degradazione” dei contenuti di Activision Blizzard su piattaforme non Microsoft.

Microsoft ha dunque risposto alle osservazioni della CMA. I rappresentanti di Microsoft hanno dichiarato che la CMA “adotta le lamentele di Sony senza un adeguato livello di revisione critica”. In sostanza, accusano la CMA di dare retta alle critiche che Sony rivolge ad Activision Blizzard. Microsoft sostiene le sue affermazioni fornendo argomentazioni su come non sia attualmente il leader del mercato dei videogiochi e su come Sony possa adattarsi all’aumento della concorrenza.

Microsoft ha fatto riferimento alla posizione di leadership di Sony nel mercato dei videogiochi, come ha dimostrato anche in un sito web creato di recente per difendere l’accordo con Activision Blizzard. C’è anche una nota sull’acquisizione di Bungie da parte di Sony, che vuole di dimostrare che Sony è in grado di adattarsi a una maggiore sfida nel dominio del mercato, secondo Microsoft. Anche in questo caso, nella sua risposta alla CMA, la società proprietaria di Xbox ha dichiarato che intende mantenere i giochi di Call of Duty sulle console PlayStation, situazione che aveva suscitato la preoccupazione di molti giocatori quando era stato annunciato l’accordo.

È probabile che ci vorrà del tempo prima che la CMA risponda ai commenti di Microsoft, ma è chiaro che la società proprietaria di Xbox non si tirerà indietro sull’accordo con Activision Blizzard, ed è fiduciosa che tutto andrà secondo i piani. Mentre alcune autorità di regolamentazione come la CMA criticano l’acquisizione di Activison Blizzard, altri governi ed enti l’hanno approvata. In particolare, il governo brasiliano ha recentemente dato il via libera all’accordo con Microsoft.

Microsoft Activision Blizzard