Libero spara a zero contro i videogiochi: è ora di dire basta a questa vergogna

Libero Cover

Libero? Sì, di diffondere fake news, di reiterare una scandalosa campagna anti videogiochi e di alimentare un clima di odio e terrore verso qualcosa che non si conosce e che, pertanto, fa paura. Niente di strano, in fondo: sono le basi di ogni razzismo. Ma oggi, anno 2018, non ne possiamo davvero più. Ciò che è successo a Jacksonville, in Florida, USA, è drammatico, gravissimo, semplicemente scioccante. Ma non giustifica di certo un attacco mediatico rozzo, ignorante e in mala fede come quello che oggi abbiamo purtroppo dovuto leggere sulle pagine del quotidiano Libero.

jacksonville c

“I maniaci del videogioco vanno curati in clinica”: questo il titolo del pezzo, che demonizza senza mezzi termini un’intera industria, un medium dal grande valore artistico e culturale e, soprattutto, una gran parte della popolazione mondiale che, a qualsiasi latitudine, pratica, vive e ama il Videogioco, una delle forme espressive più moderne, intelligenti e dalle potenzialità di sviluppo più elevate che esistano. La giornalista del pezzo in questione attacca così: “Assumono droghe, alcol, non si alzano neppure per andare in bagno e si dimenticano di badare ai figli. E ogni tanto, ammazzano pure la gente. Sono i malati di dipendenza da videogiochi”. Ancora una volta, dunque, sono i videogiochi a uccidere. Non occorre neppure più che si tratti di giochi con tematiche violente o per adulti. Un tempo erano i GTA, i Call of Duty, i Carmageddon o i Resident Evil… oggi no, oggi basta Madden, il più noto simulatore di football americano. Perché per chi scrive, evidentemente, è il videogioco il colpevole della follia omicida. Un bersaglio facile, di chiaro appeal per ogni demagogo populista e sfacciato, il perfetto capro espiatorio per un pezzo di società (in)civile che preferisce mettere la testa sotto la sabbia come uno struzzo e gridare: “Al lupo!” contro il videogioco cattivo, piuttosto che interrogarsi su questioni ben più gravi e urgenti della contemporaneità.

Il Videogioco di nuovo sul banco degli imputati? Troppo comodo, colleghi allarmisti. E se la colpa, semmai, fosse della circolazione delle armi negli Stati Uniti e dell’eccessiva facilità con la quale è possibile procurarsele? Ma del resto si sa, la lobby delle armi è certamente più potente di quella dei videogiochi, ed è più facile puntare il dito contro Madden che contro Donald Trump. Secondo i dati riportati dal quotidiano, più del 10% dei giovani videogiocatori soffrono di dipendenza. Vi rendete conto delle implicazioni di tali asserzioni? Un ragazzo su dieci che gioca è un “drogato” da videogame, da curare e potenzialmente pericoloso. Un assassino in casa. Del resto il paragone viene esplicitamente evocato: il videogioco come la cocaina, con tutte le conseguenze del caso, stando bene attenti a far credere che essere appassionati di videogiochi voglia quasi automaticamente dire essere dipendenti, potenzialmente malati. Del resto è facile: basta attingere ai casi patologici che, ovviamente, esistono, come il ragazzo coreano deceduto nel 2005 dopo una sessione infinita di gioco. Era 13 anni fa, ma che importa? Nel calderone populista della macchina del fango anti videogiochi va bene tutto, e ogni elemento è benzina sul fuoco per mettere al rogo il grande Satana interattivo che avvelena il mondo e i nostri ragazzi.

Basta. Davvero è ora di dire basta, di alzarci in piedi e alzare la voce, di ricordare a tutti gli accusatori ignoranti o in mala fede che il Videogioco è un intrattenimento sano e intelligente che, utilizzato con consapevolezza e in giusta misura (come ogni cosa, del resto), e nel caso di minori sotto il vigile controllo della famiglia (anche qui, la regola non vale solo per i videogame), aiuta a sviluppare un’attitudine alla risoluzione dei problemi, al ragionamento e al lavoro di squadra. Attraverso il videogioco, che è una vera e propria opera interattiva, si è prodotta arte e cultura (ICO, Metal Gear Solid, Detroit: Become Human, ecc.) ma si sono raccontati drammi umani, familiari e storici in maniera emozionante e toccante (That Dragon, Cancer racconta in modo interattivo la storia di due genitori che hanno perso il figlio di tre anni per una grave forma di leucemia). Il Videogioco è tutto questo: non è cocaina né materiale diseducativo, non è veleno né la miccia che scatena la violenza omicida. Finché continueremo a semplificare, a cercare l’applauso della folla becera e senza volto, a voler strappare le grida di chi cerca una vittima sacrificale con la bava alla bocca e gli occhi iniettati di sangue, saremo ben lontani dalla verità, dalla giustizia e dal giusto rispetto che l’industria dei videogiochi e il medium meriterebbero. Più che di “libero pensiero”, oggi, parlerei di “parole in libertà”.

Metalmark, giornalista, scrittore e docente universitario, si dedica al culto delle avventure Infocom, di X-COM e dell'Intellivision. Come hobby, dirige VIGAMUS, il Museo del Videogioco di Roma, e i corsi di VIGAMUS Academy. La sua prima rivista da caporedattore? CUBE. Poi tante altre, tra cui PSW, Xbox World, PC Games World, Game Pro (EDGE Italia) e Game Republic.